18 in vista di un possibile processo per l’incendio del palazzone di Milano

(COLORnews) – ROMA, 7 SET – La procura italiana ha dichiarato mercoledì di aver chiuso le indagini e che 18 persone rischiano un possibile processo nell’incendio che il 29 agosto 2021 ha distrutto un condominio di 18 piani a Milano.
I rappresentanti legali delle ditte che hanno costruito la Torre del Moro e che hanno installato sulle facciate dei rivestimenti altamente infiammabili sono ora di fronte a possibili incriminazioni, affermano fonti legali.
Tra coloro che sono stati incriminati figurano anche due funzionari dei vigili del fuoco che hanno rilasciato una certificazione antincendio nel 2011.
L’indagine, hanno detto i pm, “ha nel complesso svelato scenari preoccupanti e allo stesso tempo istruttivi che dovrebbero servire da monito, sulle violazioni delle norme di sicurezza dei prodotti e sulle pratiche evasive per ottenere certificazioni e abilitazioni standard, adottate da produttori, distributori e presso gli istituti di certificazione”. I pannelli di rivestimento infiammabili del palazzo di Milano non erano stati certificati, hanno riferito i vigili del fuoco in un rapporto all’indagine sull’incidente.
La Torre del Moro di 18 piani è diventata rapidamente un’enorme torcia il 29 agosto dello scorso anno, ma i residenti sono riusciti a uscire in tempo.
Gli esperti delle squadre dei vigili del fuoco hanno affermato nella loro relazione che il rivestimento è stato fornito dalla società spagnola Alucoil a Zambonini, e dall’azienda italiana che ha eseguito l’installazione per i costruttori Moro Costruzioni, nel 2010 “prima che fosse rilasciata la certificazione dal ministero dell’Interno”.
Il grattacielo è diventato una torcia in circa tre minuti, secondo i video pubblicati sui social media dagli ex residenti.
Il palazzo della Torre dei Moro di via Antonini ha preso fuoco quasi subito facendo crollare al suolo parti incandescenti dell’edificio, come mostrano i video visti dai pm.
Gli esperti hanno affermato che il grattacielo presentava “problemi di sicurezza”, tra cui il rivestimento infiammabile, mentre i residenti, che fortunatamente sono usciti tutti sani e salvi, hanno affermato che l’allarme antincendio non è scattato.
L’edificio è diventato una “torcia” a causa di un “effetto camino”, hanno affermato gli esperti.
La ‘Torre dli Moro’ divenne un rudere annerito dopo un incendio che la divorò tutto il giorno di domenica. Nessuno è rimasto ferito in quanto l’edificio è stato evacuato in tempo.
L’incendio è scoppiato al 15° piano, forse a causa di un corto circuito, hanno detto gli esperti.
Si è poi diffuso al resto dell’edificio a causa di un effetto camino in cui una corrente d’aria scorreva tra l’edificio e i suoi pannelli di rivestimento, trasformando la torre in una torcia, hanno detto.
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha avviato l’indagine per stabilire le responsabilità dell’incendio.
Il capo dei vigili del fuoco della città settentrionale, Giuliano Santagata, ha dichiarato: “Non avevo mai visto niente di simile a Milano prima”.
Uno dei residenti evacuati ha detto “siamo 70 famiglie senza casa e dovremo ricominciare da zero”. I funzionari hanno detto che era una fortuna che nessuno fosse stato ucciso.
Nell’incendio è morto solo un cane.
Tra i residenti del palazzo c’era il cantautore Mahmood, che ha vinto il Festival della Canzone di Sanremo e si è classificato secondo all’Eurovision Song Contest nel 2019.
Il cantautore veterano ed ex giudice di X-Factor Morgan, che vive nelle vicinanze, ha pubblicato video su Instagram dicendo “è stato incredibile, anche noi eravamo quasi dati alle fiamme”.
Un residente del 16° piano ha detto ai pubblici ministeri che il rivestimento “è bruciato come se fosse cartone”.
I pubblici ministeri hanno affermato che un esame preliminare aveva rivelato “problemi critici” nel sistema antincendio del blocco.
Secondo quanto riferito, gli esperti hanno affermato che il rivestimento era stato realizzato con materiale “inappropriato” e altamente infiammabile. (COLORnews).
TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews