25 guardie indagate per aver picchiato i prigionieri a Ivrea

(COLORnews) – ROMA, 22 SET – Circa 25 persone tra cui perlopiù guardie carcerarie e un paio di medici carcerari sono state indagate per aver picchiato i detenuti del carcere di Ivrea, vicino a Torino e aver falsificato referti medici per insabbiarlo, quotidiano torinese La Stampa segnalato giovedì.
Gli indagati sono accusati di lesioni personali e falsità aggravate.
I presunti casi di violenza contro i detenuti si sono verificati in 10 occasioni tra il 2015 e il 2016, ha detto il garante dei detenuti di Ivrea.
I prigionieri venivano spesso picchiati con calci, pugni e manganelli, ha detto.
Quando i detenuti sono finiti in infermeria, i medici complici avrebbero redatto rapporti falsi secondo cui avevano subito lesioni dopo essere scivolati nelle loro celle o nelle docce, ha detto il garante.
I secondini avrebbero anche affermato che i prigionieri erano autolesionisti e i loro lividi lo hanno dimostrato.
Il gruppo per i diritti dei detenuti Antigone ha affermato che “c’è stata una tortura in piena regola a Ivrea”.
Commentando i 25 avvisi di indagine, giovedì il garante ha affermato che “ora non c’è più violenza in carcere, ma un malessere diffuso”.
Un avvocato delle guardie ha detto che hanno respinto le accuse “con fermezza”.
Ivrea non è il primo carcere italiano in cui i detenuti sarebbero stati brutalizzati.
A luglio tutti i 105 agenti penitenziari, funzionari penitenziari e funzionari dell’Azienda sanitaria locale sono stati processati per una brutale incursione punitiva nei confronti dei detenuti in un carcere di Santa Maria Capua Vetere vicino a Caserta a nord di Napoli il 6 aprile 2020.
Il 7 novembre inizierà il processo contro le violenze, punito come punizione per una rivolta.
Le guardie sarebbero andate su tutte le furie della violenza per punire i detenuti per i disordini.
Il sovraffollamento e i timori legati al COVID hanno scatenato rivolte in diverse carceri al culmine del primo blocco nella primavera del 2020, quando molti detenuti sono rimasti feriti e alcuni sono morti, principalmente per overdose di droga saccheggiate dalle infermerie carcerarie.
Gli imputati sono accusati di reati quali la tortura, l’abuso di autorità, la falsa dichiarazione e la cooperazione all’omicidio colposo di un prigioniero algerino.
Un giudice delle indagini preliminari (GIP) ha affermato che i prigionieri sono stati costretti a spogliarsi e inginocchiarsi e picchiati con le guardie che indossavano i loro elmetti per non essere identificati in quello che ha definito “un’orribile strage”.
Circa 15 uomini sono stati anche messi in isolamento senza alcuna giustificazione, ha detto il GIP.
Secondo quanto riferito, la polizia ha trovato chat sui telefoni dei sospetti tra cui, prima della presunta violenza, dicendo “Li uccideremo come vitelli” e “addomesticare le bestie”, e in seguito, dicendo “quattro ore d’inferno per loro”, “nessuno scappato”, e “(abbiamo usato) il sistema Poggioreale”, riferendosi a un duro carcere napoletano.
Ad alcuni dei presunti rivoltosi sono stati tagliati i capelli e la barba.
Il ministro della Giustizia uscente Marta Cartabia ha affermato che le riprese delle violenze a circuito chiuso hanno mostrato che gli agenti avevano tradito la Costituzione italiana. (COLORnews).
TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews