Arena di Verona danneggiata da una gigantesca cometa d’acciaio

Arena chiusa ai visitatori fino al 30 gennaio.
L’Arena di Verona è chiusa al pubblico dopo che il sito storico è stato danneggiato quando la base di un’enorme stella d’acciaio è caduta lunedì nell’anfiteatro romano.
È in corso un’inchiesta sull’incidente avvenuto durante lo smantellamento della stella cometa di 78 tonnellate – parte dell’annuale addobbo natalizio di Verona – nell’adiacente piazza Bra.
Alcuni gradini della cavea – dove il pubblico si siede durante i concerti estivi – sono stati danneggiati quando la base dell’installazione si è spostata ed è caduta improvvisamente nel sito.
L’Arena di Verona resta chiusa al pubblico. Foto L’Arena.
I danni sono in corso di valutazione da parte degli esperti e il sito rimarrà chiuso ai visitatori fino al 30 gennaio, riferisce Rai News.
L’intero monumento è attualmente sigillato mentre i pubblici ministeri avviano un’indagine sull’incidente avvenuto il giorno in cui l’arena è chiusa al pubblico.
La gigantesca struttura in acciaio, alta 70 metri e pesante 78 tonnellate, è stata progettata dall’architetto Rinaldo Olivieri e dal 1984 viene allestita all’Arena ogni Natale.
Il sottosegretario alla cultura italiano Vittorio Sgarbi ha dichiarato al quotidiano locale L’Arena che l’installazione della stella è stata “un errore storico” che “non dovrebbe più essere autorizzato”.
Photo credit: Fabio Michele Capelli / Shutterstock.com.