Autista dell’autobus della Roma sospeso per aver visto la partita della Lazio durante la guida

L’ATAC si occupa di una serie di incidenti mentre Roma segna la Settimana Europea della Mobilità.
Un autista di autobus della Roma è stato sospeso per aver seguito la partita di Europa League tra Lazio e Midtjylland mentre guidava per la città giovedì sera.
L’incidente è avvenuto a bordo dell’autobus 881 che viaggia tra il centro storico e La Pisana a ovest di Roma, riporta La Repubblica.
Un passeggero ha immortalato la scena – in via Gregorio VII vicino al Vaticano – che mostrava l’autista con un occhio sulla strada e l’altro sul fiammifero, proiettato sul cellulare attaccato al finestrino.
Il pendolare ha inviato la fotografia all’azienda di trasporto pubblico comunale di Roma ATAC con il messaggio: “Vi sembra normale?”
I dirigenti dell’ATAC hanno subito un contatto con il passeggero che li ha informati che il pilota ha sbattuto sui freni nei momenti cruciali della partita, che la Lazio ha perso 5-1 contro i danesi.
L’autista sospeso deve ora affrontare un’azione disciplinare da parte della società che si è trovata a dover affrontare diversi sfortunati incidenti mentre la Roma ha lanciato venerdì la sua edizione 2022 della Settimana europea della mobilità.
All’inizio della settimana un conducente Atac si è addormentato al volante e nelle prime ore di martedì ha fatto schiantare un autobus notturno contro una pensilina di via Togliatti, nella periferia est, scrive il Corriere della Sera.
Non c’è stato nessuno ferito nell’incidente le cui conseguenze sono state riprese in un video diventato virale sui social media, in cui l’autista tenta di placare i passeggeri infuriati dicendo: “Può succedere”.
L’ATAC ha rilasciato una dichiarazione affermando di essere “ben consapevole” dell’incidente e che avrebbe indagato sulle dinamiche.
Il lancio di venerdì della Settimana europea della mobilità ha coinciso con uno sciopero dei trasporti pubblici di otto ore a Roma durante il quale decine di passeggeri sono stati rinchiusi all’interno della stazione della metropolitana Cornelia dopo aver preso l’ultima metropolitana prima dell’inizio dell’azione sindacale alle 08:30.
L’ATAC si è scusato e si è impegnato ad avviare un’indagine su come i passeggeri sono rimasti intrappolati nella stazione.
La protesta nazionale è stata organizzata dai sindacati in risposta ai “violenti e ripetuti attacchi” contro i lavoratori del trasporto pubblico in Italia.
Sabato l’intera rete dei trasporti pubblici di Roma è completamente gratuita nell’ambito degli eventi in occasione della Settimana Europea della Mobilità il cui tema quest’anno è “Better Connections”.
Foto RomaToday