Capodanno a Roma: cosa fare e dove andare

Festeggiare il Capodanno a Roma: eventi, feste e tradizioni.
Roma suonerà nel nuovo anno con un concerto gratuito la cui formazione comprende Elodia, Francesco 126, Signora e Sangiovanni.
Il concerto di Rome Restarts 2023 prenderà il via alle 21.30 Su 31 dicembre 2022 Su Via dei Fori Imperialisullo sfondo del Foro Romano e del Colosseo, con a djset mantenere la festa fino alle ore piccole.
SU 1 gennaio 2023, Capodannola città ospiterà un programma di eventi culturali gratuiti tra cui concerti, visite guidate, spettacoli, letture e attività per bambini.
L’iniziativa Capodarte si terrà in varie zone di Roma in museibiblioteche, cinema e teatri, anche cittadini Teatro dell’opera.
Feste di Capodanno
Il cibo di Capodanno
L’italiano tradizionale Cena di Capodanno è composto da cotechino (simile al salame), zampone (zampone di maiale ripieno) e lenticchie che dovrebbero portare fortuna per l’anno a venire, il tutto innaffiato da un bicchiere o due di prosecco o spumante.
Cenare fuori
Se desideri cenare fuori a Capodanno, è meglio prenotare il tuo tavolo con largo anticipo e prepararti a pagare più del solito; per ispirazione vedi Wanted in Rome’s restaurant listings.
Fuochi d’artificio
I posti migliori per guardare i fuochi d’artificio illuminare i cieli di Roma includono il Gianicolosopra Trastevere, e Pincioover Piazza del Popolo.
Tradizioni di Capodanno
Una tradizione di Capodanno ben nota ma quasi estinta (almeno a Roma) prevede che le persone lancino vecchi oggetti dalla finestra, a simboleggiare la loro disponibilità ad accogliere il nuovo anno.
Un altro italiano superstizione sostiene che indossare biancheria intima rossa quando l’orologio batte la mezzanotte porti fortuna per l’anno a venire.
Andare a casa
I servizi della metropolitana funzionano normalmente fino alle 03:30 di Capodanno (prime ore del 1 gennaio), sostituiti dalle 03:30 alle 08:00 con gli autobus notturni. A Capodanno, a Roma trasporto pubblico la rete riprende solitamente alle 08.00 e segue il normale orario festivo.
Sfilata di Capodanno
Alcune delle bande musicali delle scuole superiori più famose d’America organizzeranno una parata gratuita e orientata alla famiglia nel centro di Roma il 1° gennaio per celebrare il capodanno.
L’appuntamento annuale prevede che bande musicali statunitensi uniscano le forze con gruppi folkloristici musicali italiani per esibirsi insieme a majorettes, artisti di strada, ballerini e rievocatori storici, a partire da Piazza del Popolo alle 15.30.
Tuffarsi nel Tevere?
Uno degli spettacoli più insoliti della città a Capodanno è il Tuffo nel Tevere. A mezzogiorno subacquei temerari entusiasmare la folla facendo un tuffo di 17 metri da Ponte Cavour nelle gelide acque del Tevere sottostante.