Casi di vaiolo delle scimmie italiano da 18 a 662 –

(COLORnews) – ROMA, 16 AGO – I casi di vaiolo delle scimmie in Italia sono aumentati di 18 da venerdì a 662, ha detto martedì il ministero della Salute.

I casi legati a viaggi all’estero sono 185, ha detto il ministero.

I casi coinvolgono circa 652 uomini e solo 10 donne, a testimonianza della divisione di genere nel mondo.

L’età media dei contagiati è di 37 anni.

Le regioni con il maggior numero di casi sono la Lombardia con 291, in crescita di otto; e la Lazio con 121, tre.

Here are the case figures in Italian regions: Abruzzo 2;
Basilicata 0; Calabria 0; Campania 21; Emilia Romagna 70 (+1);
Friuli Venezia Giulia 11; Lazio 121 (+3); Liguria 13; Lombardy
291 (+8); Marche 4; Molise 0; Piedmont 25; Puglia 14 (+1);
Sardinia 4 (+1); Sicily 5 (+1); Tuscany 31 (+1); PA Bolzano 1;
PA Trento 3; Umbria 0; Valle d’Aosta 0; Veneto 46 (+2).

L’Italia ha iniziato le vaccinazioni contro il vaiolo delle scimmie con i primi vaccini somministrati lunedì scorso all’ospedale Spallanzani di Roma, seguiti da altri a Bologna e nel resto dell’Emilia-Romagna a partire da martedì scorso.

Le altre due regioni prioritarie, Lombardia e Veneto, hanno iniziato a somministrare dosi del vaccino la scorsa settimana.

Il 23 luglio l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato che il vaiolo delle scimmie è una “emergenza sanitaria globale”.

La campagna di vaccinazione non è uno sforzo di massa come quella COVID-19 ma è invece diretta alle persone a maggior rischio di infezione come gay, transgender, bisessuali e altri uomini che hanno rapporti sessuali con uomini, nonché al personale di laboratorio con possibile esposizione a l’ortopoxvirus.

Lo Spallanzani è il principale ospedale per malattie infettive d’Italia e ha curato i primi pazienti affetti da coronavirus all’inizio del 2020.

(COLORnews).

TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews

Ultime Notizie

Back to top button