Clima: le tempeste causano caos in molte parti d’Italia

(COLORnews) – ROMA, 8 SET – I temporali hanno causato forti disagi in molte parti d’Italia giovedì, con tornado che hanno colpito Civitavecchia e la sponda veronese del Lago di Garda e piogge torrenziali che hanno provocato allagamenti e smottamenti nella provincia di Como.
I vigili del fuoco hanno dovuto intervenire in molte aree a causa di alberi che sono stati spazzati via o resi pericolosi da venti di burrasca.
Alluvioni e smottamenti hanno colpito Como e le vicine località di Torno e Blevio, riversando fango e detriti nelle aree residenziali, con il clima estremo che ha colpito la stessa zona interessata da temporali simili un anno fa.
“L’acqua è entrata dappertutto”, ha detto un testimone oculare a Blevio.
“È bastata un’ora di pioggia perché si scatenasse l’inferno”. La statale Lariana ha dovuto essere chiusa al traffico e i temporali hanno causato grossi problemi anche al lecchese.
Gli scienziati affermano che eventi meteorologici estremi come questi stanno diventando più intensi e più frequenti a causa dei cambiamenti climatici causati dall’attività umana. (COLORnews).
TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews