Cosa fa un portavoce? (Stipendio 2023)

Scopri cosa fa un portavoce, come ottenere questo lavoro e cosa serve per avere successo come portavoce.

I portavoce sono i volti pubblici di aziende, organizzazioni e persino governi. Sono responsabili di presentare il messaggio della propria organizzazione al mondo attraverso una varietà di canali mediatici. Ciò spesso include rilasciare interviste a giornalisti, apparire in programmi televisivi o radiofonici, scrivere post su blog, ecc.

I portavoce devono essere in grado di articolare chiaramente il messaggio della propria organizzazione in modo che risuoni con il loro pubblico. Devono anche essere esperti negli eventi e nelle questioni attuali in modo da poter rispondere a domande su questi argomenti durante le interviste o altre apparizioni.

Mansioni del portavoce

Un portavoce in genere ha una vasta gamma di responsabilità, che possono includere:

  • Garantire che gli obiettivi dell’organizzazione siano raggiunti comunicando con i media e le altre parti coinvolte in un problema
  • Promuovere la missione e i valori dell’organizzazione parlando pubblicamente delle iniziative e dei successi organizzativi
  • Rappresentare l’organizzazione in occasione di eventi della comunità, fiere, convegni o altri incontri pubblici, a seconda dei casi
  • Garantire che l’organizzazione sia rappresentata accuratamente nei media monitorando le notizie e contattando i giornalisti secondo necessità per correggere le inesattezze
  • Coordinarsi con gli altri dipartimenti dell’organizzazione per garantire che le comunicazioni siano coerenti su tutte le piattaforme
  • Coordinare le campagne sui social media e gli sforzi di marketing digitale per promuovere il messaggio dell’organizzazione
  • Gestire i rapporti con i media proponendo storie, organizzando interviste e rispondendo alle domande dei giornalisti
  • Scrivere comunicati stampa e altro materiale di comunicazione per promuovere la missione o le iniziative dell’organizzazione
  • Sviluppare e implementare strategie di messaggistica per aiutare l’organizzazione a raggiungere i propri obiettivi

Stipendio e prospettive del portavoce

I portavoce vengono generalmente pagati in base al loro livello di esperienza, alle dimensioni dell’azienda e al tipo di settore in cui lavorano.

  • Stipendio annuale medio: $ 70.500 ($ 33,89/ora)
  • Stipendio annuo del 10% più ricco: $ 122.000 ($ 58,65/ora)

Si prevede che l’occupazione dei portavoce crescerà più rapidamente della media nel prossimo decennio.

La crescita dell’occupazione sarà guidata dalla continua espansione e commercializzazione delle piattaforme di social media, come Facebook e Twitter. Poiché queste piattaforme continuano a crescere in popolarità, aumenterà la domanda di portavoce in grado di comunicare con clienti e clienti attraverso i social media.

Requisiti per il lavoro del portavoce

Un portavoce di un’azienda in genere deve possedere le seguenti qualifiche:

Formazione scolastica: Un minimo di una laurea è spesso un requisito per diventare un portavoce. Una laurea in comunicazione, marketing o pubbliche relazioni è spesso preferita dai datori di lavoro. Alcuni portavoce potrebbero avere una laurea in un campo correlato, come giornalismo o scienze politiche.

Formazione ed esperienza: I portavoce in genere ricevono una formazione sul posto di lavoro dai loro datori di lavoro. Questa formazione può includere l’apprendimento della missione, dei prodotti e dei servizi dell’azienda, nonché del ruolo del portavoce nell’organizzazione. Il portavoce può anche ricevere una formazione sui media per imparare come interagire con i media e rispondere alle domande.

Certificazioni e licenze: Alcune certificazioni professionali confermano le conoscenze e le competenze di un portavoce. I portavoce possono anche ottenere certificazioni per aumentare la loro conoscenza del settore che rappresentano e migliorare le loro capacità di parlare in pubblico.

Abilità del portavoce

Per avere successo i portavoce hanno bisogno delle seguenti competenze:

Discorso pubblico: Parlare in pubblico è un’abilità cruciale che un portavoce deve avere, poiché spesso ha bisogno di tenere discorsi e presentazioni al pubblico e ai media. I portavoce spesso devono essere in grado di parlare in modo chiaro e sicuro di fronte a grandi gruppi di persone. Devono anche essere in grado di rispondere alle domande dei giornalisti e del pubblico in modo coinvolgente e informativo.

Comunicazione: I portavoce utilizzano le capacità comunicative per trasmettere messaggi al pubblico. Devono essere in grado di parlare ai media e al pubblico in modo chiaro e comprensibile. Devono anche essere in grado di ascoltare le domande e rispondere in modo informativo e coinvolgente.

Recitazione: I portavoce spesso si comportano come se fossero informati su un argomento quando potrebbero non esserlo. Possono anche comportarsi come se si sentissero a proprio agio e fiduciosi quando non lo sono. I portavoce possono anche agire come se avessero familiarità con una persona o un argomento quando non lo sono. Questa è un’abilità che può essere sviluppata attraverso la pratica.

Marketing: I portavoce spesso utilizzano tattiche di marketing per promuovere un prodotto o un servizio. Capiscono come creare un’immagine di marca e come attirare il loro pubblico. Sanno come promuovere la missione ei valori di un’azienda e come generare interesse per i loro prodotti. Questa è un’abilità importante che un portavoce deve avere perché può aiutarlo a assicurarsi una posizione come portavoce e aiutarlo ad avanzare nella sua carriera.

Comando: I portavoce lavorano spesso in team, quindi è importante che abbiano capacità di leadership. Possono utilizzare queste competenze per motivare i membri del proprio team e aiutarli a raggiungere i propri obiettivi. I portavoce possono anche utilizzare le capacità di leadership per assicurarsi che i membri del proprio team seguano la strategia di messaggistica dell’azienda.

Ambiente di lavoro del portavoce

I portavoce lavorano in una varietà di contesti, inclusi uffici aziendali, società di relazioni con i media, agenzie governative e organizzazioni senza scopo di lucro. Solitamente lavorano a tempo pieno e il loro orario di lavoro può includere la mattina presto, la sera tardi, i fine settimana e i giorni festivi. I portavoce possono viaggiare per incontrare i clienti o per partecipare a conferenze. Alcune posizioni potrebbero richiedere viaggi frequenti. I portavoce lavorano con scadenze ravvicinate e potrebbe essere loro richiesto di lavorare su più progetti contemporaneamente. Devono essere in grado di pensare rapidamente ed essere abili nel gestire i cambiamenti dell’ultimo minuto. Il lavoro può essere stressante e i portavoce devono essere in grado di gestire critiche e rifiuti.

Tendenze del portavoce

Ecco tre tendenze che influenzano il modo in cui lavorano i portavoce. I portavoce dovranno rimanere aggiornati su questi sviluppi per mantenere le proprie competenze rilevanti e mantenere un vantaggio competitivo sul posto di lavoro.

La necessità di un insieme di voci più diversificato

Il mondo sta diventando sempre più diversificato e questo sta avendo un impatto significativo sui media. Per raggiungere un pubblico più ampio, le aziende devono ora essere più inclusive e includere un insieme di voci più diversificato.

Questa tendenza è particolarmente importante per i portavoce, che spesso sono il volto di un’azienda e hanno il compito di comunicarne i valori e il messaggio al pubblico. Assumendo portavoce con background diversi, le aziende possono connettersi meglio con i propri clienti e creare un’immagine più positiva per il proprio marchio.

Una maggiore attenzione al marchio personale

Man mano che le aziende diventano più competitive, si concentrano maggiormente sul branding personale. Ciò significa che i dipendenti devono essere in grado di commercializzare se stessi e le proprie competenze per distinguersi dalla massa.

I portavoce sono una parte essenziale del team di marketing di qualsiasi azienda e, come tali, devono essere in grado di sviluppare e mantenere un forte marchio personale. Ciò include lo sviluppo di un messaggio chiaro su chi sono e cosa fanno, nonché la creazione di un’identità visiva che rifletta i loro valori.

Maggiore attenzione al coinvolgimento dei dipendenti

Il coinvolgimento dei dipendenti è diventato un obiettivo importante per molte aziende negli ultimi anni. Questo perché le aziende hanno capito che quando i dipendenti sono coinvolti, sono più produttivi e propensi a rimanere in azienda per periodi di tempo più lunghi.

In qualità di portavoce, puoi svolgere un ruolo chiave nel coinvolgimento dei dipendenti connettendoti con il tuo pubblico e fornendo loro informazioni preziose. Puoi anche contribuire a creare un ambiente di lavoro positivo promuovendo il lavoro di squadra e la collaborazione.

Come diventare portavoce

La carriera di portavoce può essere un ottimo modo per entrare nel settore delle pubbliche relazioni. In qualità di portavoce, avrai l’opportunità di lavorare con una varietà di aziende e settori, che ti daranno visibilità in diverse aree delle PR. Acquisirai anche esperienza nel parlare in pubblico, che è essenziale per qualsiasi professionista delle pubbliche relazioni.

Per diventare un portavoce di successo, devi avere forti capacità di comunicazione, essere in grado di pensare con i tuoi piedi e sentirti a tuo agio davanti alla telecamera. Dovresti anche avere familiarità con l’azienda o il settore che rappresenti, in modo da poter rispondere alle domande in modo accurato e intelligente.

Prospettive di avanzamento

I portavoce che lavorano per le società di pubbliche relazioni possono eventualmente passare a posizioni dirigenziali, dove supervisioneranno il lavoro di altri portavoce. Coloro che lavorano come portavoce interni delle aziende possono spostarsi in altre posizioni di pubbliche relazioni o marketing all’interno dell’azienda. I portavoce che lavorano in proprio possono eventualmente espandere la propria attività assumendo altri portavoce che lavorino per loro.

Esempio di descrizione del lavoro del portavoce

Come il volto pubblico di [CompanyX], il nostro portavoce è un membro chiave del nostro team, responsabile di rappresentare l’azienda presso i media, gli azionisti e il pubblico in generale. Cerchiamo un professionista esperto con eccellenti capacità di comunicazione, sia scritta che verbale, per ricoprire questo importante ruolo. Il candidato ideale avrà una comprovata esperienza di successo nelle relazioni con i media, nonché esperienza nella gestione di situazioni di crisi. Lui o lei sarà un pensatore veloce con la capacità di mantenere la calma sotto pressione, pensare con i propri piedi e prendere decisioni nel migliore interesse dell’azienda.

doveri e responsabilità

  • Servire come portavoce principale dell’organizzazione, promuovendone la missione, i valori e gli obiettivi al pubblico interno ed esterno
  • Sviluppare e mantenere rapporti con i principali contatti dei media, proponendo in modo proattivo idee per storie e rispondendo alle richieste in modo tempestivo
  • Scrivi comunicati stampa, editoriali, discorsi e altro materiale di comunicazione secondo necessità
  • Pianificare ed eseguire eventi mediatici, tra cui conferenze stampa, briefing e interviste
  • Servire come risorsa per il personale sulle migliori pratiche e strategie di relazioni con i media
  • Monitorare la copertura delle notizie dell’organizzazione e fornire analisi e feedback alla leadership senior
  • Rimani aggiornato sulle tendenze e sugli sviluppi del settore per garantire che l’organizzazione sia posizionata come leader di pensiero
  • Identificare in modo proattivo opportunità per posizionamenti sui media guadagnati e collaborare con il team per sviluppare proposte creative
  • Gestire le comunicazioni di crisi, collaborando con la leadership senior per sviluppare e implementare strategie per affrontare la pubblicità negativa
  • Condurre corsi di formazione regolari per il personale su tecniche efficaci di relazioni con i media
  • Valutare l’efficacia delle attività di relazioni con i media e formulare raccomandazioni per il miglioramento
  • Mantenere registrazioni accurate e aggiornate di tutti i posizionamenti multimediali

Competenze e qualifiche richieste

  • Laurea in pubbliche relazioni, comunicazione o settore correlato
  • Oltre 5 anni di comprovata esperienza come portavoce o ruolo simile
  • Eccezionali capacità di scrittura, editing e correzione di bozze
  • Eccellenti capacità di comunicazione verbale e di presentazione
  • Capacità di mantenere la calma sotto pressione e di pensare con i propri piedi
  • Flessibilità per viaggiare secondo necessità e lavorare per lunghe ore quando necessario

Competenze e qualifiche preferite

  • Master in pubbliche relazioni, comunicazione o settori correlati
  • Oltre 7 anni di comprovata esperienza come portavoce o ruolo simile
  • Esperienza di lavoro con i media, tra cui stampa, televisione e radio
  • Esperienza nello sviluppo e nell’esecuzione di campagne di PR
  • Forti rapporti con i membri dei media

Ultime Notizie

Back to top button