Cosa fa un Project Manager di analisi dei dati? (Stipendio 2023)

Scopri cosa fa un project manager di analisi dei dati, come ottenere questo lavoro e cosa serve per avere successo come project manager di analisi dei dati.
I project manager di analisi dei dati sono responsabili della supervisione della creazione di prodotti e servizi basati sui dati. Lavorano comunemente con un team di analisti, sviluppatori e altri professionisti per garantire che i progetti raggiungano gli scopi e gli obiettivi previsti.
I project manager di analisi dei dati possono anche essere responsabili della gestione delle relazioni con i clienti e di garantire che tutte le parti coinvolte in un progetto siano soddisfatte dei suoi progressi. Ciò potrebbe includere riunioni periodiche con i clienti per discutere lo stato del progetto o aggiornamenti su ciò su cui si lavorerà successivamente.
Mansioni lavorative del responsabile del progetto di analisi dei dati
Un project manager di analisi dei dati ha in genere una vasta gamma di responsabilità, che possono includere:
- Gestire team di analisti, sviluppatori e programmatori per garantire che i progetti siano completati in tempo
- Definizione di budget, tempistiche e piani di sviluppo per progetti di analisi dei dati
- Gestire le operazioni quotidiane dei progetti di analisi dei dati, inclusa l’allocazione delle risorse, il coordinamento del team e le comunicazioni con clienti o parti interessate
- Collaborare con i leader aziendali per comprendere le loro esigenze e sfide e tradurre queste informazioni in requisiti di progetto
- Sviluppare una strategia per l’implementazione di nuove tecnologie all’interno dell’infrastruttura dell’organizzazione
- Gestire l’ambito di un progetto per garantire che soddisfi le specifiche del cliente rispettando il budget e i tempi previsti
- Condurre ricerche e analisi su argomenti quali tendenze di mercato, comportamento dei consumatori e nuove tecnologie
- Fornire leadership e guida ai team di progetto stabilendo obiettivi e fornendo feedback sui progressi
- Comunicazione dello stato del progetto e degli aggiornamenti a manager, clienti e altre parti interessate
Stipendio e prospettive del Project Manager di analisi dei dati
Gli stipendi dei project manager di analisi dei dati variano a seconda del livello di istruzione, degli anni di esperienza, delle dimensioni e del settore dell’azienda. Possono anche guadagnare un compenso aggiuntivo sotto forma di bonus o commissioni.
- Stipendio annuale medio: $ 105.000 ($ 50,48/ora)
- Stipendio annuo del 10% più ricco: $ 153.000 ($ 73,56/ora)
Si prevede che l’occupazione dei project manager di analisi dei dati crescerà più rapidamente della media nel prossimo decennio.
La domanda di analisi dei dati continuerà ad aumentare man mano che le organizzazioni cercano di acquisire efficienza e ridurre i costi attraverso l’analisi dei dati. Le organizzazioni avranno inoltre bisogno di project manager di analisi dei dati per implementare nuove tecnologie, come il cloud computing, in grado di migliorare i processi aziendali.
Imparentato: Domande e risposte sull’intervista al Project Manager di analisi dei dati
Requisiti di lavoro per Project Manager di analisi dei dati
Un project manager di analisi dei dati in genere deve avere le seguenti qualifiche:
Formazione scolastica: La maggior parte dei datori di lavoro richiede che i project manager di analisi dei dati abbiano una laurea in un campo come statistica, matematica, informatica, economia o una disciplina correlata. Alcuni datori di lavoro possono assumere candidati in possesso di un master correlato, come un Master in Business Administration (MBA).
Formazione ed esperienza: I project manager di analisi dei dati in genere ricevono una formazione sul posto di lavoro per apprendere i processi e le procedure specifici del loro ruolo. La formazione può includere l’affiancamento all’attuale project manager o l’apprendimento da un supervisore o da un project manager senior. La formazione può durare da alcune settimane ad alcuni mesi.
Certificazioni e licenze: Le certificazioni possono migliorare le prospettive di carriera del project manager di analisi dei dati poiché consentono loro di acquisire ulteriori conoscenze sulle proprie responsabilità e di avanzare ulteriormente nella propria carriera.
Competenze del Project Manager di analisi dei dati
I project manager di analisi dei dati hanno bisogno delle seguenti competenze per avere successo:
Comunicazione: Gli analisti di dati lavorano con molte persone diverse nel corso di un progetto, inclusi altri analisti di dati, project manager, clienti e altre parti interessate. Una comunicazione efficace è fondamentale per garantire che tutti siano sulla stessa lunghezza d’onda e comprendano gli scopi e gli obiettivi del progetto. In qualità di project manager, devi anche comunicare in modo efficace con il tuo team per assicurarti che tutti lavorino insieme e comprendano gli obiettivi del progetto.
Gestione del progetto: Il project management è la capacità di supervisionare il completamento di un progetto nei tempi e nei limiti del budget. In qualità di project manager di analisi dei dati, potresti essere responsabile dell’intero processo di analisi dei dati, comprese pianificazione, implementazione e valutazione. Le capacità di gestione del progetto sono essenziali per un project manager di analisi dei dati poiché consentono di supervisionare l’intero processo e garantire che il progetto abbia successo.
Analisi dei dati: L’analisi dei dati è il processo di esame dei dati per trovare modelli e trarre conclusioni. In qualità di project manager, potresti essere responsabile della supervisione del processo di analisi dei dati. Ciò può includere la revisione dei dati, la creazione di un piano di analisi dei dati e la revisione dei risultati dell’analisi.
Senso degli affari: Gli analisti di dati collaborano con le parti interessate aziendali per determinare gli obiettivi di un progetto di analisi dei dati. Un project manager ha bisogno di senso degli affari per comprendere le esigenze di un’azienda e creare un progetto che soddisfi tali esigenze. Ad esempio, un’azienda potrebbe dover ridurre i tempi di attesa del servizio clienti o aumentare il numero di clienti che completano un modulo online. Un project manager di analisi dei dati con senso degli affari può creare un progetto che soddisfi tali esigenze.
Risoluzione dei problemi: Le capacità di problem solving ti consentono di identificare i problemi, sviluppare soluzioni e implementarle. In qualità di project manager di analisi dei dati, potresti essere responsabile della risoluzione di eventuali problemi che si presentano durante il progetto. Le tue capacità di problem solving possono aiutarti a identificare la fonte del problema, sviluppare una soluzione e implementarla in modo efficace.
Ambiente di lavoro del responsabile del progetto di analisi dei dati
I project manager di analisi dei dati lavorano in una varietà di contesti, inclusi uffici aziendali, agenzie governative e istituti scolastici. Solitamente lavorano a tempo pieno e occasionalmente possono fare straordinari per rispettare le scadenze. I project manager di analisi dei dati possono lavorare in team con altri manager e analisti oppure possono lavorare in modo indipendente. Devono essere in grado di comunicare in modo efficace con le persone a tutti i livelli di un’organizzazione, nonché con clienti e clienti. I project manager di analisi dei dati devono essere in grado di lavorare bene sotto pressione e gestire più attività contemporaneamente. Dovrebbero anche essere in grado di pensare in modo creativo per risolvere problemi e sviluppare soluzioni nuove e innovative.
Tendenze del responsabile del progetto di analisi dei dati
Ecco tre tendenze che influenzano il modo in cui lavorano i project manager di analisi dei dati. I project manager di analisi dei dati dovranno rimanere aggiornati su questi sviluppi per mantenere le proprie competenze rilevanti e mantenere un vantaggio competitivo sul posto di lavoro.
La necessità di data scientist
La necessità di data scientist sta crescendo rapidamente poiché le aziende fanno sempre più affidamento sul processo decisionale basato sui dati. Questa tendenza sta creando una domanda di project manager di analisi dei dati che possano aiutare a gestire ed eseguire progetti di dati.
I project manager con forti competenze di analisi dei dati saranno molto richiesti poiché le aziende cercano modi per sfruttare la ricchezza di dati che stanno raccogliendo. Questi professionisti dovranno essere in grado di comprendere e analizzare i dati per trovare approfondimenti che possano essere utilizzati per prendere decisioni migliori.
Maggiore attenzione al valore aziendale
Poiché l’analisi dei dati diventa sempre più importante, le aziende iniziano a concentrarsi sul suo valore. Ciò significa che gli analisti di dati dovranno essere in grado di comunicare il valore del loro lavoro alle parti interessate per ottenere finanziamenti per i loro progetti.
Gli analisti di dati possono sfruttare questa tendenza sviluppando competenze che li rendono più preziosi per i loro datori di lavoro. Ciò può includere l’acquisizione di competenze nei software di business intelligence o l’apprendimento di come utilizzare i dati per fare previsioni sul futuro.
Una maggiore enfasi sulla collaborazione
Il settore dell’analisi dei dati sta cambiando rapidamente e uno dei cambiamenti più significativi è la crescente enfasi sulla collaborazione. Man mano che i dati diventano più complessi, diventa sempre più importante per gli analisti dei dati lavorare insieme per dare un senso a tutto.
Questa tendenza sta portando a una maggiore domanda di project manager di analisi dei dati, responsabili della supervisione dell’intero processo di analisi dei dati. I project manager devono essere in grado non solo di gestire le singole attività, ma anche di coordinare gli sforzi tra diversi team.
Come diventare un Project Manager di analisi dei dati
Un project manager di analisi dei dati ha un ruolo unico nell’organizzazione. Sono responsabili di garantire che i progetti siano completati nei tempi e nei limiti del budget, rispettando al tempo stesso gli obiettivi aziendali dell’azienda. Ciò richiede una forte comprensione sia degli aspetti tecnici che commerciali del progetto.
Per diventare un project manager di analisi dei dati di successo, è necessario disporre di solide basi sia nel business che nella tecnologia. Dovresti essere in grado di comprendere i problemi aziendali che devono essere risolti e come utilizzare i dati per risolverli. Dovresti anche avere familiarità con i diversi tipi di strumenti e tecniche di analisi dei dati che possono essere utilizzati per risolvere questi problemi.
Oltre ad avere un forte background tecnico e commerciale, è importante avere esperienza nella gestione di progetti. Dovresti essere in grado di gestire più attività contemporaneamente e rimanere organizzato sotto pressione.
Prospettive di avanzamento
I project manager di analisi dei dati possono far avanzare la propria carriera affrontando progetti più grandi e complessi. Possono anche ricoprire ruoli gestionali all’interno della propria organizzazione, supervisionando un team di analisti di dati. In alcuni casi, i project manager di analisi dei dati possono anche scegliere di avviare una propria attività di consulenza, lavorando con i clienti su una varietà di progetti di analisi dei dati.
Esempio di descrizione del lavoro di Project Manager di analisi dei dati
A [CompanyX], stiamo cercando un project manager di analisi dei dati che possa aiutarci a portare le nostre capacità di analisi dei dati a un livello superiore. Il candidato ideale avrà esperienza nella guida di progetti di analisi dei dati dall’inizio alla fine, inclusa la raccolta, l’analisi e il reporting dei dati. Saranno responsabili della gestione di un team di analisti di dati, dello sviluppo di piani di progetto e della garanzia che i progetti siano completati in tempo e nel rispetto del budget. Inoltre, saranno responsabili della comunicazione dei risultati del progetto alle parti interessate e della formulazione di raccomandazioni per progetti futuri.
doveri e responsabilità
- Servire come punto di contatto principale per tutti i progetti di analisi dei dati, grandi e piccoli
- Collaborare con le parti interessate aziendali per comprendere le loro esigenze e obiettivi per ciascun progetto
- Sviluppa piani di progetto dettagliati che descrivono tutti i risultati finali, le tappe fondamentali e le tempistiche per ciascun progetto
- Assembla e gestisci team di analisti di dati, ingegneri e altri specialisti necessari per completare ogni progetto
- Supervisionare tutti gli aspetti di ciascun progetto dall’inizio alla fine, assicurando che tutti i risultati finali siano rispettati secondo il programma
- Condurre controlli regolari con i membri del team di progetto per garantire che vengano compiuti progressi e identificare eventuali ostacoli
- Gestire eventuali problemi o rischi che si presentano durante un progetto, intensificandoli se necessario per evitare ritardi
- Preparare rapporti e presentazioni sui risultati del progetto per il pubblico interno ed esterno
- Rimani aggiornato sulle ultime tendenze e sulle migliori pratiche di analisi dei dati per garantire che i progetti utilizzino i metodi più efficaci
- Cercare continuamente modi per migliorare i processi e ottimizzare i risultati
- Mantenere solide relazioni con tutte le parti interessate del progetto per incoraggiare la ripetizione degli affari
- Servire come leader di pensiero all’interno dell’organizzazione sull’analisi dei dati e sulle sue potenziali applicazioni
Competenze e qualifiche richieste
- Laurea triennale in informatica, scienza dei dati, statistica o settore correlato
- Oltre 5 anni di esperienza nell’analisi dei dati, nella business intelligence o in un ruolo simile
- Esperienza nella guida e nella gestione di progetti di dati complessi dall’inizio alla fine
- Conoscenza approfondita dei concetti di data mining, modellazione e warehousing
- Competente in SQL, Python, R o linguaggio di programmazione simile
- Eccellenti capacità di comunicazione, presentazione e interpersonali
Competenze e qualifiche preferite
- Laurea magistrale in informatica, scienza dei dati, statistica o settore correlato
- Oltre 7 anni di esperienza nell’analisi dei dati, nella business intelligence o in un ruolo simile
- Esperienza con piattaforme di big data, come database Hadoop, Spark o NoSQL
- Esperienza con strumenti di visualizzazione dei dati, come Tableau, QlikView o Power BI
- Certificazione nella gestione dei progetti (PMP)