Dare priorità agli scienziati sulla crisi climatica dicono alle parti prima delle elezioni italiane –

(COLORnews) – ROMA, 3 AGO – I principali scienziati del clima italiani hanno firmato una lettera aperta pubblicata sull’edizione di mercoledì de La Repubblica in cui invitano i leader politici ei partiti nazionali a dare priorità alle azioni per affrontare l’emergenza climatica in vista delle elezioni politiche del 25 settembre.

Il fisico premio Nobel Giorgio Parisi ha pubblicamente appoggiato l’appello in un’intervista al quotidiano.

La lettera aperta ha evidenziato come gli effetti del riscaldamento globale fossero già evidenti nell’area mediterranea con ondate di caldo, siccità come quella grave che sta soffrendo l’Italia, lo scioglimento dei ghiacciai e piogge estreme.

Ha chiesto misure strutturali per adattarsi ai cambiamenti in atto e azioni per prevenire l’aggravarsi dell’emergenza riducendo le emissioni di gas serra, decarbonizzando l’economia e rendendola circolare e “accelerando il percorso verso una vera transizione energetica ed ecologica.

“Chiediamo vivamente al mondo politico di considerare la crisi climatica un problema prioritario da affrontare, perché mina tutto il nostro futuro alle fondamenta”, ha continuato.

“Speriamo in manifesti che affrontino in modo approfondito questi temi e in un’azione rapida da parte del prossimo governo sulla crisi climatica e sui suoi impatti”.

Parisi ha affermato che anche gli elettori dovrebbero dare la priorità all’emergenza climatica.

“È importante che i partiti mettano chiaramente nei loro manifesti i loro progetti per la lotta ai cambiamenti climatici”, ha detto Parisi a La Repubblica.

“Ma è altrettanto importante che gli elettori decidano per chi votare in base a quale di questi progetti trovano più convincente”. (COLORnews).

TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews

Ultime Notizie

Back to top button