Due uccisi dal maltempo in Toscana –

(COLORnews) – ROMA, 18 AGO – Due persone sono rimaste uccise dalla caduta di alberi a Lucca e Carrara, in Toscana, ieri, mentre il maltempo ha devastato il nord Italia provocando ingenti danni e diversi altri feriti.

A Barga vicino a Lucca una tempesta ha strappato parte di un tetto che è poi caduto su un’auto con persone all’interno, provocando ferite ignote.

A Massa Carrara un tornado ha ferito un addetto alla manutenzione di un deposito di autobus.

A Firenze un uomo è stato investito da un ramo volante in un mercato, mentre nella vicina Bottai un albero ha colpito un camper.

Danni sono stati segnalati al mercato di Marina di Carrara mentre un violento temporale ha provocato allagamenti nella zona costiera della Versilia con i suoi lussuosi resort, dove sono stati spazzati via ombrelloni e sdraio.

In Liguria una violenta mareggiata si è abbattuta sulla costa tra Chiavari e Sestri Levante, sulla linea ferroviaria Genova-La Spezia, trascinando sui binari materiale e persino alcuni cabine sulla spiaggia e danneggiando la linea elettrica.

Il sindaco di Sestri Levante, in provincia di Genova, ha dichiarato che chiederà lo stato di calamità per i danni causati da temporali e inondazioni.

Cinque famiglie sono state evacuate nella vicina zona del Tigullio dopo che un tornado ha colpito la zona e ha danneggiato le loro case.

A La Spezia e dintorni sono stati fatti saltare in aria i tetti ei rami degli alberi sono stati abbattuti.

Oltre a nord-est a Ferrara, una gru è stata abbattuta e ha colpito una serie di ville.

La pioggia battente ha costretto alla chiusura dei parchi cittadini di Milano.

Più a sud, a Modena, 11 famiglie sono state evacuate dopo che il tetto di un condominio è stato spazzato via.

I meteorologi hanno detto che le tempeste sarebbero continuate nel nord per altre 36 ore, dopodiché sarebbe tornato il bel tempo.

L’Italia è attualmente divisa al seguito con fronti temporaleschi che incombono a nord e al centro e temperature fino a 45 gradi centigradi durante la sesta ondata di caldo estivo dell’Italia nel sud. (COLORnews).

TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews

Ultime Notizie

Back to top button