È il cambiamento climatico o è normale? –

Venerdì 5 agosto, il Parco nazionale della Valle della Morte, un vasto deserto e il punto più caldo del pianeta, famoso per i suoi paesaggi aridi e lunari, ha subito una pioggia ogni dieci anni che ha portato a inondazioni improvvise e strade slavate che hanno chiuso il parco completamente, intrappolando circa 500 visitatori e 500 membri del personale nel parco dopo la chiusura.

Non sono stati segnalati feriti gravi, sebbene circa 60 veicoli siano stati danneggiati dopo la caduta di 1,46 pollici, misurati a Furnace Creek. Il totale delle precipitazioni è appena al di sotto del precedente record giornaliero di 1,47 pollici. Il totale rappresenta quasi tre quarti di pioggia di un anno per il parco, che vede una precipitazione media annua di 2 pollici.

L’incidente segna la seconda volta che un’inondazione improvvisa ha colpito il parco nella stessa settimana. Lunedì, le inondazioni hanno colpito molte strade e un post di Facebook del parco mostrava un veicolo sepolto fino ai fari in terra e ghiaia.

“Le acque dell’alluvione hanno spinto i contenitori dei cassonetti nelle auto parcheggiate, provocando la collisione tra le auto”, ha affermato il rappresentante del parco in una nota. “Inoltre, molte strutture sono allagate, comprese le camere d’albergo e gli uffici commerciali.” La maggior parte dei veicoli danneggiati si trovava in un parcheggio.

Furnace Creek, dove si sono verificate le principali inondazioni, è il centro ricreativo e turistico della Death Valley. A partire da venerdì sera, la maggior parte dei visitatori è rimasta nell’area sviluppata del parco, con pochi in grado di lasciare il parco poiché le squadre sono riuscite a creare strade improvvisate spostando cumuli di ghiaia.

“Tutte le strade in entrata e in uscita dal parco sono attualmente chiuse e rimarranno chiuse fino a quando il personale del parco non potrà valutare l’ampiezza della situazione”, ha affermato il portavoce del parco in una nota. L’ultima volta che si è verificata una chiusura di queste dimensioni nella Death Valley è stata nell’agosto 2004, quando un temporale ha causato inondazioni improvvise, ha affermato Abby Wines, responsabile delle informazioni pubbliche della Death Valley. A quel tempo, il parco non è stato aperto per 10 giorni.

L’inondazione di venerdì arriva una settimana dopo che gli acquazzoni monsonici hanno fatto precipitare l’acqua in un’altra regione famosamente arida, la Strip di Las Vegas, inondando i piani dei casinò e abbattendo numerosi alberi. Le inondazioni a Las Vegas sono state accompagnate da raffiche di vento fino a 70 mph.

Questi due eventi meteorologici rari hanno portato ad un dibattito pubblico tra coloro che credono nel cambiamento climatico e coloro che affermano che sia una parte normale di un ciclo geologico. I negazionisti, insieme alla guida del Bureau of Land Management, sottolineano che “inondazioni improvvise possono verificarsi in qualsiasi momento dopo pesanti pioggia…Condizioni di inondazioni improvvise nei paesaggi desertici possono verificarsi quando forti piogge non vengono assorbite dalle sabbie del deserto”. Uno dei negazionisti di quello che viene chiamato cambiamento climatico antropogenico, ha scritto: “L’umanità non ha causato questi cambiamenti ambientali non più della formazione delle isole Hawaii”.

Altri ritengono che i recenti eventi piovosi nella Death Valley e a Las Vegas suonino l’allarme che segnala un cambiamento catastrofico irreversibile del clima dovuto all’attività umana e indicano come prova i numerosi eventi climatici pericolosi che si verificano in tutto il mondo: “Incendi in tutto il pianeta. Grave siccità in Africa, Medio Oriente, India. Inondazioni storiche altrove. I poli si stanno sciogliendo”. Tutto questo, dicono, è causato dalle emissioni di gas serra prodotte dall’attività umana.

Ultime Notizie

Back to top button