I bar e i ristoranti italiani espongono banconote da “mostro” in mezzo all’aumento del gas

Gli imprenditori italiani affermano di essere costretti ad aumentare i prezzi oa chiudere.

Bar e ristoranti in Italia stanno esponendo al pubblico le bollette “mostro” di gas ed elettricità come parte degli sforzi per evidenziare la “situazione drammatica” che devono affrontare le imprese italiane in mezzo all’impennata dei prezzi dell’energia.

L’obiettivo dell’iniziativa nazionale Bollette in Vetrina – organizzata da Fipe-Confcommercio, l’associazione italiana del commercio al dettaglio e della ristorazione – è quella di far conoscere ai clienti la realtà dei bar e dei ristoratori alle prese con bollette triplicate rispetto a un anno fa. .

La situazione costringe le imprese a scegliere tra aumenti dei prezzi, “finora molto modesti, e la sospensione dell’attività in attesa di un deciso intervento del governo”, si legge in una nota sul sito Fipe.

“Questa iniziativa mira a rendere trasparente quanto sta accadendo oggi a chi gestisce un bar o un ristorante, anche nel tentativo di spiegare ai clienti perché pagano un po’ di più il caffè, con il rischio di ulteriori aumenti nei prossimi mesi” – spiega Aldo Cursano, vicepresidente Fipe-Confcommercio – “Con incrementi dei costi energetici del 300 per cento, stiamo lavorando con una pistola alla testa”.

Cursano ha detto che Fipe Confcommercio ha chiesto al governo di intervenire urgentemente altrimenti le imprese o dovranno alzare i prezzi o chiudere bottega.

I clienti della pizzeria Funky Gallo di Roncadello sono rimasti scioccati dalle bollette energetiche.

Bollette in Vetrina è stato ispirato da un proprietario di una pizzeria della Lombardia settentrionale, che di recente ha fatto notizia dopo aver mostrato la bolletta dell’elettricità nella finestra dei suoi locali.

Alberto Rovati, proprietario della pizzeria Funky Gallo di Roncadello, ha affermato che avrebbe dovuto iniziare a far pagare 10 euro per una pizza Margherita o chiudere la sua attività.

Per il mese di luglio, Rovati è stato colpito da una fattura di oltre 4.000 euro, che secondo lui era il triplo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Ultime Notizie

Back to top button