I lavoratori britannici “sono i peggiori in Europa” per essere tornati in carica, secondo nuovi dati

I lavoratori britannici “sono i peggiori in Europa” per essere tornati in carica, secondo nuovi dati, nonostante gli sforzi dei ministri

  • La Gran Bretagna ha il minor numero di pendolari che vanno al lavoro delle cinque grandi nazioni europee
  • Ministri e datori di lavoro hanno cercato inutilmente di riportare i lavoratori in ufficio
  • I dati sulla mobilità di Google mostrano che il pendolarismo nel Regno Unito è ancora inferiore del 35% rispetto ai livelli pre-pandemia

I lavoratori britannici sono i peggiori in Europa per essersi rifiutati di tornare in ufficio, nonostante gli sforzi dei ministri e degli imprenditori per porre fine alla cultura del lavoro da casa del paese.

Nuovi dati mostrano che il Regno Unito ha il numero più basso di dipendenti che si recano al lavoro tra le “cinque grandi economie europee”, con meno pendolari rispetto a Spagna, Francia, Italia e Germania.

Gli ultimi dati sulla mobilità di Google, che utilizzano dati anonimi di prodotti come Google Maps, hanno mostrato che il numero di pendolari nel Regno Unito era ancora del 35% inferiore ai livelli pre-pandemia.

Questa è una netta differenza rispetto alle altre “cinque grandi economie”, sebbene tutti i paesi abbiano registrato un calo dei pendolari rispetto a gennaio 2020.

Nuovi dati mostrano che il Regno Unito ha il numero più basso di dipendenti che si recano al lavoro tra le “cinque grandi economie europee” (nella foto, immagine di stock)

I lavoratori italiani sono i frequentatori d’ufficio più zelanti, vantando solo un calo del 19 per cento delle persone che si recano al lavoro rispetto ai livelli pre-pandemia

Segue la Germania con un calo del 22% dei pendolari, davanti alla Spagna, con un calo del 24%, e la Francia, dove il calo dei pendolari è del 27%.

Jane Parry, professoressa associata di lavoro e occupazione presso l’Università di Southampton, ha affermato che lunghi spostamenti pendolari e una scarsa rete di trasporti potrebbero spiegare perché il Regno Unito è in ritardo.

“Il Regno Unito ha schemi di pendolarismo relativamente lunghi, circa 46 minuti al giorno, i più lunghi in Europa secondo un recente sondaggio”, ha detto domenica a The Mail.

“Le aree geografiche di molte città del Regno Unito, servite da trasporti pubblici scarsamente ventilati, potrebbero anche aver causato un ritardo nei datori di lavoro che hanno costretto le persone a tornare in ufficio”, ha aggiunto.

Gli ultimi dati mostrano che il Regno Unito è peggio di Stati Uniti e Irlanda per quanto riguarda il lavoro da casa, dove il pendolarismo in entrambi i paesi è del 29% in meno rispetto ai livelli pre-pandemia.

Il Regno Unito è anche molto peggio dell’Australia, dove solo il 7% in meno di lavoratori si reca al lavoro, ma è meglio della Norvegia, dove il pendolarismo è del 59% in meno rispetto a febbraio 2020.

Una campagna per riportare i lavoratori britannici alle loro scrivanie è stata lanciata ad aprile dal ministro dell’Efficienza Jacob Rees-Mogg, che ha detto ai dipendenti pubblici di tornare in ufficio o affrontare il licenziamento. Tuttavia, i dipartimenti di Whitehall erano ancora vuoti per più di un terzo all’inizio di luglio.

Rispondendo ai dati della scorsa settimana, Rees-Mogg ha dichiarato: “È motivo di seria preoccupazione il fatto che lavorare da casa sia meno produttivo che lavorare in ufficio e il Regno Unito ha un problema di produttività di lunga data che lavorare da casa non risolverà . Le persone ambiziose e impegnate che vogliono avere successo entreranno nei loro uffici.’

Grandi aziende come il contabile PwC hanno abbracciato il lavoro da casa nonostante gli imprenditori, tra cui Lord Sugar, si siano lamentati dell ‘”effetto catastrofico” sugli affari.

“È ora che tutti si alzino dal sedere – e dai loro Peloton – e tornino al lavoro”, ha scritto sul Daily Mail a maggio.

Ma il MoS può rivelare che molti giovani dipendenti che continuano a lavorare da casa spesso operano dai loro letti o divani. Una recente indagine su 2.000 lavoratori britannici tra i 18 ei 41 anni – i cosiddetti Millennials e Generation Z – è stata commissionata da Samsung e condotta dalla società di marketing OnePoll. La ricerca ha rilevato che il 32% degli intervistati si siede su un divano per fare il proprio lavoro e il 30% lavora dal letto.

Poco meno del 40% ha affermato di sentirsi meno produttivo ora rispetto a quando ha iniziato a lavorare da casa e il 38% ha affermato che, sebbene inizialmente entusiasta di lavorare da casa, ora ne era annoiato.

I dati sembrano confermare i timori che i dipendenti abbiano difficoltà a lavorare anche da casa.

A maggio il primo ministro Boris Johnson ha chiesto la fine del lavoro a distanza per “aumentare la produttività” e aumentare i centri urbani.

‘La mia esperienza di lavoro da casa è che passi un sacco di tempo a fare un’altra tazza di caffè e poi, sai, ad alzarti, a camminare molto lentamente verso il frigorifero, a tagliare un pezzetto di formaggio, quindi tornare molto lentamente a il tuo laptop e poi dimenticando cosa stai facendo”, ha detto in un’intervista al Daily Mail.

Ultime Notizie

Back to top button