I visitatori statunitensi guidano il boom del turismo in Italia quest’estate

Il mercato turistico estero italiano si riprende dopo il covid.
L’Italia sta assistendo a un’impennata di turisti stranieri che genereranno circa 17 miliardi di euro tra luglio e settembre di quest’anno, in un ritorno ai livelli pre-covid, secondo un nuovo rapporto dell’associazione dei rivenditori Comfcommercio.
I turisti statunitensi stanno guidando la ripresa, grazie anche a un dollaro forte, afferma il rapporto.
Si prevede che circa 2,2 milioni di americani andranno in vacanza in Italia quest’estate, generando circa 2,1 miliardi di euro, il 20% in più rispetto allo stesso periodo del 2019.
Lo studio prevedeva anche un’ondata di australiani, canadesi e sudafricani, nonché una “buona prestazione” da parte dei visitatori britannici e un numero pre-pandemia di turisti spagnoli.
I turisti russi in Italia sono quasi scomparsi sulla scia dell’invasione dell’Ucraina, mentre il mercato asiatico resta lento a riprendersi, secondo lo studio.
Il rapporto ha anche evidenziato nuove tendenze di viaggio: i turisti stanno prenotando i loro voli più vicino all’orario di partenza, a causa di incertezze tra cui il covid-19, la guerra in Ucraina e l’interruzione del trasporto aereo.
Separatamente, più di 100.000 viaggiatori al giorno stanno transitando per l’aeroporto di Fiumicino questa estate, ha annunciato Aeroporti di Roma.
Oltre alle capitali europee, le destinazioni più amate dai passeggeri che transitano da Fiumicino sono le isole greche e spagnole insieme alla Sardegna e alla Sicilia.
Credito fotografico: Kristi Blokhin / Shutterstock.com.