Il 2022 sarà “l’anno più caldo e più secco mai registrato in Italia”

(COLORnews) – ROMA, 5 AGO – I dati dei primi sette mesi del 2022 lo rendono l’anno più caldo e più secco mai registrato in Italia, secondo i dati diffusi venerdì dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (ISAC-) del Consiglio nazionale delle ricerche. CNR).
Le temperature per il periodo gennaio-luglio sono state di 0,98°C al di sopra della media del periodo dal 1800, anno in cui sono iniziate le registrazioni.
Le temperature di luglio erano ben 2,26° sopra la media.
“Se il 2022 finisse adesso, sarebbe l’anno più caldo di sempre”, ha detto all’COLORnews Michele Brunetti dell’Isac-Cnr.
“Luglio 2022 è stato il secondo luglio più alto da quando hanno iniziato a essere registrate le misurazioni, secondo solo a quello del 2003, come nel caso di maggio e giugno”.
L’anno che detiene il record per essere il più caldo d’Italia è il 2018, quando le temperature erano di 1,58° sopra la media.
Secondo i dati, i livelli di precipitazioni finora quest’anno sono inferiori del 46% rispetto alla media del periodo 1991-2020, rendendolo il più secco dal 1800.
Ha detto che il nord Italia è stato il più colpito, con livelli di precipitazioni in calo del 52%, con il centro e il sud del paese che hanno registrato un calo del 42%.
I dati dei primi sette mesi del 2022 sono molto peggiori rispetto allo stesso periodo dell’anno che attualmente detiene il record di essere il più secco d’Italia: il 2017.
L’Italia è attualmente nella morsa della peggiore siccità degli ultimi decenni ed è al centro dell’ultima di una lunga serie di ondate di caldo.
La siccità e le ondate di caldo, oltre agli incendi che si sono verificati più frequentemente e si sono diffusi più rapidamente a causa delle condizioni di siccità, stanno avendo effetti devastanti sull’agricoltura della nazione.
L’associazione degli agricoltori Coldiretti ha dichiarato venerdì che le perdite per il settore inflitte da questi eventi climatici quest’anno hanno superato la soglia dei sei miliardi di euro.
Gli scienziati affermano che la siccità e le ondate di calore stanno diventando più frequenti e più intense a causa del cambiamento climatico causato dall’attività umana. (COLORnews).
TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews