Il miracolo della neve di Roma in piena estate

Roma ricrea una nevicata miracolosa ogni agosto.

Roma celebra La Madonna della Neve ricreando una nevicata miracolosa all’esterno della Basilica di S. Maria Maggiore in piena estate.

L’edizione 2022 dello spettacolo, organizzato con il sostegno di Città, Vaticano e Assessorato alla Cultura, si svolgerà in Piazza di S. Maria Maggiore alle ore 21.00 di venerdì 5 agosto.

La nevicata e lo spettacolo di luci, tradizionalmente accompagnati dalla banda dei Carabinieri, comporteranno nella notte di venerdì una diversione del traffico nella zona.

La Messa delle 10.00 in onore della Madonna della Neve, che prevede una pioggia di petali di fiori bianchi caduti dal soffitto – ripetuta alle 17.00 durante i Vespri – si svolgerà nella basilica il 5 agosto come da tradizione.

Cosa rappresenta la nevicata?

Secondo la leggenda, una coppia romana del IV secolo desiderava donare i propri beni alla chiesa e pregava per la guida divina.

Nella notte tra il 4 e il 5 agosto dell’anno 352 la Vergine Maria apparve ai coniugi in visione, dicendo loro che un miracolo avrebbe rivelato un luogo dove avrebbero dovuto edificare una nuova chiesa.

Quella stessa notte – così si racconta – una miracolosa caduta di neve si abbatté su un colle del rione Esquilino di Roma.

Si dice che papa Liberio si sia recato sul sito innevato, tracciando uno schema della chiesa progettata la cui costruzione fu finanziata dalla coppia benestante.

Sebbene non ci siano basi storiche per la storia, l’evento viene ancora celebrato ogni anno con lo spettacolo surreale di schiuma e schiuma simili a neve che cadono dal cielo.

Cover photo La Repubblica

Ultime Notizie

Back to top button