Il nuovo libro sul suicidio di Anthony Bourdain include testi feroci per Argento

Quando il famoso chef Anthony Bourdain si è suicidato l’8 giugno 2018, nessuno se ne aspettava. Conosciuto come il ragazzaccio del mondo culinario, la sua visione della vita era acuta e spigolosa. Da quando ha pubblicato il suo primo libro, Cucina riservata (2000), Bourdain non ha tirato pugni; non della sua stessa vita e delle decisioni sbagliate che aveva preso, e non delle persone e dei luoghi di cui scriveva. Chiaramente era “profondo”. In un articolo sul New Yorker, è stato descritto come “una megastar televisiva, uno scrittore fluido e colloquiale, un tafano dei social media, un acuto commentatore culturale e apparentemente il migliore amico di tutti”.
Già nel 2019, circa un anno dopo la morte di Bourdain, il documentarista Morgan Neville ha iniziato a parlare con persone che erano state vicine a Bourdain: la sua famiglia, i suoi amici, i produttori e la troupe delle sue serie televisive. “Queste sono state le interviste più difficili che abbia mai fatto, senza dubbio”, mi ha detto. “Ero il consulente del dolore, che si è presentato per parlare con tutti”. Il documentario, “Roadrunner: A Film About Anthony Bourdain”, è stato rilasciato nel 2021.
Quattro anni dopo il suicidio, la gente continua a speculare su cosa gli abbia fatto porre fine alla sua vita. Ora, una nuova biografia non autorizzata di Anthony Bourdain, che per la prima volta include gli sms del famoso chef dei giorni precedenti la sua morte, rivela la profondità della sua angoscia per la sua carriera, il suo matrimonio separato e la sua travagliata relazione romantica con l’attore Asia Argento.
Selezioni dal libro Giù e fuori in paradiso: la vita di Anthony Bourdainscritto dal giornalista Charles Leerhsen, sono stati pubblicati il 27 settembre a Il New York Times e il libro Simon & Schuster uscirà l’11 ottobre.
“Odio anche i miei fan. Odio essere famoso. Odio il mio lavoro”, ha scritto Bourdain alla sua ex moglie Ottavia Busia-Bourdain, con la quale ha mantenuto uno stretto rapporto anche dopo la loro separazione nel 2016. “Sono solo e vivo in una costante incertezza”.
Sebbene l’articolo non indichi specificamente che Busia-Bourdain abbia fornito i testi, la vedova di Bourdain controlla la sua proprietà, che include i messaggi.
Forse il più rivelatore dello stato d’animo turbato di Bourdain quando si è tolto la vita sono stati gli scambi con Argento. Il libro di Leerhsen racconta la turbolenta relazione della coppia, con entrambe le parti che esprimono infelicità per le foto dei social media che ritraggono ciascuno con un altro partner: Bourdain che trascorre del tempo con la moglie e la figlia separate e Argento che balla con un giornalista francese nell’atrio dell’Hotel de Russie di Roma, e poi, baciandolo.
“Sto bene”, Bourdain ha scritto ad Argento dopo aver visto la foto. “Non sono dispettoso. Non sono geloso che tu sia stato con un altro uomo. Non ti possiedo. Sei libero. Come ho detto. Come ho promesso. Come intendevo veramente. Ma sei stato negligente. Sei stato sconsiderato con il mio cuore. La mia vita.”

Secondo il Volte‘ descrizione del contenuto del libro, Bourdain ha poi scritto di essere rimasto ferito dal fatto che “l’appuntamento” avesse avuto luogo in un hotel che avevano precedentemente apprezzato insieme. Argento ha risposto: “Non posso sopportarlo” e ha detto che voleva rompere la loro relazione a causa della sua possessività.
Nel suo ultimo scambio con Argento, Bourdain ha scritto: “C’è qualcosa che posso fare?” al che lei ha risposto: “Smettila di rompermi le palle”. Il famoso scrittore di cibo e viaggiatore ha risposto con un semplice “OK” e poi si è impiccato più tardi lo stesso giorno.
Come la Volte scrive, il libro ha “già attirato il fuoco dalla famiglia del signor Bourdain, dagli ex colleghi e dagli amici più cari”, con il fratello Christopher Bourdain che ha inviato due e-mail a Simon & Schuster ad agosto definendo il libro “narrativa dannosa e diffamatoria”. L’editore ha risposto: “Con tutto il rispetto, non siamo d’accordo sul fatto che il materiale nel Libro contenga informazioni diffamatorie e sosteniamo la nostra prossima pubblicazione”.
In una e-mail al VolteArgento ha scritto di non aver letto il libro, aggiungendo “Ho scritto chiaramente a [Leerhsen] che non poteva pubblicare nulla di ciò che gli ho detto».
Forse Bourdain era troppo profondo e irrequieto per il suo stesso bene, e la sua ricerca della felicità rimasta inafferrabile fino alla fine lo portò da una cosa all’altra. Ma come si sente dire lui stesso nei primi minuti del documentario di Neville del 2021, “Non c’è lieto fine”.
Nel nuovo libro, Giù e fuori in paradiso: la vita di Anthony BourdainLeerhsen cerca di scoprire perché.