Il Red Sea Film Festival premia a Venezia le donne protagoniste del cinema arabo

Venezia, Italia – 3 settembre 2022: Il Red Sea International Film Festival (RSIFF) e Vanity Fair si sono uniti per celebrare il talento femminile visionario sia davanti che dietro la macchina da presa che stanno plasmando l’industria cinematografica e creando storie straordinarie che risuonano con il pubblico di tutto il mondo.

In occasione di un evento di gala ospitato in occasione della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia al Palazzo Rocca Contarini Corfùl’RSIFF e Vanity Fair hanno premiato sei donne straordinarie che lavorano nel cuore dell’industria cinematografica araba.

L’evento di gala ha acceso i riflettori su un trio di talenti pionieri dell’Arabia Saudita, tra cui l’acclamato regista Haifaa al-Mansour (Wadjda, Candidata perfetta, Mary Shelley), la pluripremiata attrice e regista Ahd Kamel (Garanzia, Onore, Wadjda) ed emozionante da guardare Sumaya RidaRottura, Rashash). A loro si è unito il candidato all’Oscar Kaouther Ben Hania (L’uomo che vendette la sua pelle, La bellezza e i cani), la celebre attrice Hend Sabry (Trovare il paradiso, il sogno di Noura, l’asma) e Dorra Zarrouk (Muri, Lo zombi diventa zombi) tutti provenienti dalla Tunisia.

Haifaa al-Mansour ha spiegato: “Sono incredibilmente onorato di tornare alla Mostra del Cinema di Venezia per il Galà di Women in Cinema. Sono molto grato a Vanity Fair per avermi incluso in questo incredibile evento con tutte queste donne straordinarie. Venezia è stata la mia “casa” festival sin dal lancio del mio primo film ‘Wadjda’ qui, dieci anni fa. Sono stato felicissimo di tornare a Venezia per il mio successivo film saudita, ‘The Perfect Candidate’, e spero di tornare molto presto con un altro film saudita!

Shivani Pandya Malthora; Consigliere delegato; Mohammed Al Turki; CEO del Red Sea International Film Festival e Simone Marchetti; Anche il direttore editoriale e caporedattore europeo di Vanity Fair ha accolto favorevolmente l’evento; Isabelle Huppert, Carla Bruni, Nadine Labaki, Sabrina Carpenter, Philippine Leroy, Brina Knauss, Rocio Muñoz Morales, Sarah Tiba, Sarah Gadon, Beatrice Venezi, Maria Pedraza, Nicole Rossi e Claudio Santamaria.

Shivani Pandya Malhotra, amministratore delegato di RedSeaIFF, ha dichiarato: “Il Red Sea International Film Festival ha un ruolo importante da svolgere nel garantire che le storie delle donne siano presentate a quante più persone possibile e fornendo una piattaforma per garantire che le loro voci siano ascoltate. Ci sforziamo di stabilire modi in cui le donne possano avere successo come narratrici mentre continuano a plasmare il nostro panorama culturale. Insieme a Vanity Fair celebriamo le donne che stanno aprendo la strada e ispirando una nuova generazione di creativi”.

Mohammed Al Turki; Il CEO di RedSeaIFF ha aggiunto: “Sono entusiasta di vedere l’ascesa delle donne registe lasciare un segno nel mondo del cinema e con le nostre amiche a Vanity Fair onoriamo queste donne brillanti mentre continuano a prendere d’assalto l’industria, rompendo gli stereotipi e portare nuove narrazioni sullo schermo. Siamo grati per i loro straordinari contributi e non vediamo l’ora di vedere cosa faranno dopo”.

La seconda edizione del Red Sea International Film Festival si svolgerà a Jeddah, in Arabia Saudita, dall’1 al 10 dicembre 2022.

Ultime Notizie

Back to top button