Immagini dello schianto sonda-asteroide catturate dal satellite italiano

(COLORnews) – ROMA, 27 SET – Le prime immagini dello schianto controllato della sonda DART contro un asteroide durante il test di un metodo di difesa planetaria contro gli oggetti vicini alla Terra (NEO) sono state ritrasmesse sulla Terra dal mini-satellite italiano LiciaCube martedì.

Le immagini dell’impatto della sonda con l’asteroide Dimorphos sono in fase di elaborazione e saranno visibili più tardi martedì, ha detto all’COLORnews il capo della missione Liciacube Simone Pirrotta.

“Abbiamo scaricato quattro immagini, tutte molto interessanti”, ha detto Pirrotta, dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi).

“Il nostro entusiasmo è alle stelle”.

Gestita e coordinata dall’ASI e realizzata dallo studio Argotec, LiciaCube è la prima missione tutta italiana attiva nello spazio profondo, a 13 milioni di miglia dalla Terra.

Il Double Asteroid Redirection Test (DART) è una missione spaziale della NASA volta a testare un metodo di difesa planetaria contro gli oggetti vicini alla Terra (NEO).

Lanciata dalla Terra nel novembre 2021, la sonda ha colpito la luna del pianeta minore Dimorphos del doppio asteroide Didymos 10 mesi dopo per valutare il potenziale futuro dell’impatto di un veicolo spaziale per deviare un asteroide in rotta di collisione con la Terra attraverso un trasferimento di quantità di moto.

L’asteroide selezionato per il test non rappresenta una vera minaccia per la Terra.

La navicella DART è stata lanciata il 24 novembre 2021 e si è scontrata con successo con Dimorphos il 26 settembre 2022 alle 23:16 UTC. (COLORnews).

TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews

Ultime Notizie

Back to top button