In Ucraina continua il “terribile” e il deterioramento del modello di violazione dei diritti

Evidenziando un’ampia gamma di violazioni dei diritti umani internazionali e del diritto umanitario, il rapporto rileva numerosi casi di “uccisioni intenzionali”, detenzioni arbitrarie, sparizioni forzate, torture e maltrattamenti e violenze sessuali legate ai conflitti.
“Le ostilità continuano a uccidere e ferire i civili, nonché a distruggere e danneggiare le infrastrutture civili”, ha affermato Matilda Bogner, capo dell’HRMMU, indicando che le ostilità “non solo mettono in pericolo la vita dei civili, ma anche lasciarli vivere in condizioni degradanti e minare i loro diritti alla salute, all’istruzione, all’alloggio, al cibo e all’acqua”.
Litanie di maltrattamenti
Dall’invasione russa del 24 febbraio, la missione è stata registrata 5.996 morti tra i civili, di cui 382 bambini, insieme a 8.848 feritiosservando che le cifre effettive sono molto più elevate, poiché non è possibile ottenere informazioni complete dalle zone di conflitto.
Secondo HRMMU, sparizioni forzate e detenzioni arbitrarie erano diffuse nel territorio controllato dalle forze armate russe o da gruppi armati affiliati, così come casi di tortura e maltrattamenti di detenuti civili.
“Il divieto di tortura e privazione arbitraria della vita è assoluto e si applica a tutte le persone in contesti di conflitto e non”, ha affermato la signora Bogner. “I perpetratori devono essere ritenuti responsabili e le vittime ei loro parenti devono godere dei loro diritti al rimedio e alla verità”.
HRMMU ha anche documentato casi di stupro, tra cui una ragazza; violenza sessuale usata come tortura o maltrattamento contro gli uomini; spogliarello pubblico forzato – e altre forme di violenza sessuale, come nudità forzata, contatti sessuali indesiderati, abusi sessuali e minacce di violenza sessuale.
Prigionieri di guerra
Il rapporto ha anche rilevato che i prigionieri di guerra ucraini (POW) sono stati sottoposti a torture o trattamenti crudeli e degradanti.
“Tali maltrattamenti…sembra essere sistematiconon solo dopo la loro cattura, ma anche in seguito al loro trasferimento in luoghi di internamento sia nel territorio dell’Ucraina occupato dalla Federazione Russa e nella stessa Federazione Russa”, ha affermato il capo dell’HRMMU, definendola “una grave violazione del diritto umanitario internazionale” che la Russia deve affrontare.
Nel frattempo, anche alcuni prigionieri di guerra russi sono stati torturati e maltrattati dalle forze armate ucraine.
“Ci devono essere indagini tempestive ed efficaci in tutte le accuse di violazione del diritto internazionale umanitario e del diritto dei diritti umani, comprese tortura, maltrattamenti, detenzioni arbitrarie e violenze sessuali”, ha proseguito, aggiungendo che “indipendentemente dalla loro affiliazione”, gli autori devono essere “debitamente perseguiti”.
‘Restringimento dello spazio civico’
Le ostilità hanno gravemente colpito i diritti delle persone con disabilità e degli anziani, la maggior parte dei quali sono donne, lasciandoli senza assistenza sanitaria, alloggi adeguati, riscaldamento, acqua ed elettricità.
Inoltre, alcuni giornalisti, operatori dei media e blogger sono stati uccisi in aree controllate dall’esercito russo o da gruppi armati affiliati.
Il rapporto ha sottolineato che la libertà di espressione, compreso l’accesso ai media, è stata limitata nelle aree occupate.
“Siamo preoccupati per la riduzione dello spazio civico e dell’ambiente altamente restrittivo nelle aree occupate dalla Federazione Russa dissuadere le persone dal denunciare le violazioni dei diritti umani che hanno subito o hanno assistito”, ha detto la signora Bogner.
© UNICEF/Ashley Gilbertson
Una bambina di dodici anni si trova davanti alla sua scuola, distrutta da un attacco aereo durante il conflitto a Kharkiv, in Ucraina.
Raccomandazioni
Il rapporto ha formulato raccomandazioni sia ai governi che alla comunità internazionale e ha chiesto la loro rapida attuazione per migliorare i diritti umani nel paese, proteggere meglio i civili e rafforzare la responsabilità.
La signora Bogner ha assicurato che HRMMU “continuerà a documentare e riferire i fatti sul campo e dare voce alle vittime”.
“Riteniamo che ciò sia una parte essenziale per cercare di prevenire ulteriori violazioni e ritenere i responsabili responsabili delle violazioni già commesse”.