L’eliminazione di RdC non farà esplodere la ‘bomba sociale’ – Calderone – Italiano

(COLORnews) – ROMA, 30 AGO – Il ministro del Lavoro Marina Calderone ha detto mercoledì che non c’è pericolo che l’eliminazione graduale del salario di cittadinanza (RdC) da parte del governo faccia esplodere una “bomba sociale”.
A circa 159.000 famiglie in Italia è stato detto tramite SMS che il loro RdC sarebbe stato tagliato il mese scorso, suscitando preoccupazione su cosa accadrà alle persone che perderanno gli assegni sociali nella confusione sui benefici che sostituiranno il salario di cittadinanza.
Il governo, secondo il quale il RdC avrebbe tolto incentivi alle persone a trovare lavoro e sarebbe stato troppo esposto alle frodi, ha da allora chiarito la situazione.
Le persone ritenute idonee al lavoro potranno presentare domanda all’INPS per l’indennità di Sostegno alla Formazione Lavorativa (SFL), subordinata all’iscrizione ad un percorso formativo volto al reinserimento nel mercato del lavoro.
I nuclei familiari in cui sono presenti minori, disabili o over 60 potranno continuare a percepire il RdC fino a fine anno e poi richiedere un nuovo beneficio, l’assegno di inclusione (ADI), del valore massimo di 500 euro al mese per ogni anno. individuale.
Il beneficio SFL varrà fino a 350 euro al mese, pagabili per un massimo di 12 mesi.
“Siamo sull’orlo di una bomba sociale? Assolutamente no”, ha detto Calderone presentando la piattaforma informatica del SIISL, che sarà attiva dal primo settembre per consentire agli ex ricorrenti RdC di richiedere l’SFL.
“I numeri ci dicono che la situazione è assolutamente gestibile”. (COLORnews).
TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews