L’iconica showgirl Raffaella Carrà riceverà una moneta da 5 euro coniata con la sua immagine

Raffaella Carrà, cantante, ballerina e attrice, conosciuta come la regina della TV italiana, riceverà in memoria una moneta da cinque euro, ha annunciato martedì la Zecca italiana. Carrà è morta lo scorso luglio all’età di 78 anni. La decisione di dedicare una moneta all’iconica showgirl è stata presa dopo i risultati emersi da un sondaggio tra i clienti Mint.
Carrà ha recitato con Frank Sinatra in Von Ryan’s Express nel 1965 e ha trovato successo televisivo cult in Spagna, Argentina e altri paesi, diventando un’icona gay. Le viene anche attribuita la promozione della rivoluzione sessuale nell’Italia cattolica con canzoni audaci che celebrano il contatto intimo (Tuca tuca, 1971) e esortano le donne a prendere l’iniziativa nel fare l’amore (A fare l’amore comincia tu, 1976). È stata sbattuta dal Vaticano per aver mostrato il suo ombelico in diretta TV nel 1970.
La moneta è tra i tanti omaggi al mito televisivo in Italia e all’estero. L’emittente statale RAI ha intitolato a lei un nuovo studio e Madrid ha intitolato a lei una piazza pubblica. L’iniziativa è stata proposta dal gruppo Más Madrid “per valorizzare la memoria di questa donna, cantante, compositrice, presentatrice, ballerina, coreografa e icona di riferimento per tutti i Madrileni e Madrilene ed in particolare per la comunità LGTBI+”.
La moneta Carrà farà parte di una serie di Grandi Artisti Italiani, che all’inizio di quest’anno ha visto una moneta intitolata alla leggenda della recitazione Alberto Sordi, che ha battuto in un sondaggio l’attore Nino Manfredi, lo scrittore e regista Pier Paolo Pasolini e l’attore Ugo Tognazzi. La stessa Carrà ha battuto le icone del cinema Anna Magnani e Monica Vitti, oltre alla comica Anna Marchesini.