L’Iran dice che non “cercherà il permesso” per rafforzare i legami con la Russia

Teheran —
Il ministero degli Esteri iraniano ha detto domenica che non “chiederà il permesso a nessuno” per espandere le relazioni con la Russia, respingendo le preoccupazioni degli Stati Uniti su una crescente partnership militare tra Teheran e Mosca.
I paesi occidentali hanno accusato l’Iran di fornire droni alla Russia, presumibilmente utilizzati per attaccare l’Ucraina, e hanno imposto sanzioni a Teheran, che nega le accuse.
Il capo della CIA William Burns ha detto venerdì alla televisione PBS che la cooperazione militare tra Iran e Russia “pone minacce reali” agli alleati degli Stati Uniti in Medio Oriente.
Nasser Kanani, portavoce del ministero degli Esteri iraniano, ha definito i commenti “privi di fondamento” e ha affermato che facevano parte di una “guerra di propaganda statunitense contro l’Iran”.
Teheran “agisce in modo indipendente nel regolare le sue relazioni estere e non chiede il permesso a nessuno”, ha detto domenica Kanani in una dichiarazione.
Gli “interessi nazionali” dell’Iran dettano le sue politiche, ha aggiunto. “La cooperazione tra Iran e Russia in vari campi, inclusa la difesa, si sta espandendo nel quadro di interessi comuni… e non è contro alcun paese terzo”.
Il 9 dicembre, il portavoce della sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha definito la partnership militare Teheran-Mosca “dannosa” per l’Ucraina, i vicini dell’Iran e il mondo.
Il mese scorso, Teheran ha ammesso di aver inviato droni in Russia, ma ha insistito sul fatto che fossero stati forniti prima dell’invasione dell’Ucraina a febbraio.