L’Italia dedica un francobollo alla Regina Elisabetta II

Il francobollo italiano onora Elisabetta II nel primo anniversario della sua morte.

L’Italia ha onorato la defunta regina Elisabetta II con un nuovo francobollo emesso per celebrare il primo anniversario della sua morte a Balmoral un anno fa.

Il francobollo commemorativo è stato inaugurato martedì nel corso di una cerimonia tenutasi a Roma alla presenza del ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, e dell’ambasciatore britannico in Italia, Ed Llewellyn.

Il francobollo raffigura una serie di sagome colorate della “Regina Elisabetta II”, che segnano varie fasi della sua vita come monarca regnante più longeva nella storia britannica.

L’iniziativa segna un raro caso in cui l’Italia dedica un francobollo commemorativo a un non italiano, un onore che in passato è stato concesso solo a una manciata di personalità tra cui ex papi, Madre Teresa e Florence Nightingale.

“Questo francobollo è quasi un’eccezione, perché riguarda un personaggio storico che non appartiene allo Stato italiano”, ha detto in un comunicato il ministro Urso, sottolineando il “ruolo estremamente importante e significativo” svolto dalla regina Elisabetta II e rilevando l’affetto della monarca per “la cultura, la storia e le persone” d’Italia.

Il francobollo non è “solo un importante segno del rispetto e dell’ammirazione che la Regina Elisabetta ha saputo suscitare nel cuore degli italiani nel corso degli anni e in occasione delle sue numerose visite in Italia” – ha detto l’Ambasciatore Llewellyn – “È anche testimonianza la grande vicinanza e amicizia che legano i nostri paesi, sentimenti che sono cementati attraverso l’icona della nostra amata Regina su questo francobollo.”

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha stampato 540.000 francobolli, al prezzo di € 1,30, con edizioni da collezione disponibili presso gli uffici postali con sportelli “Spazio Filatelia” nelle città di tutta Italia e tramite il sito Filatelia Poste.

For more details (in Italian) see TG Poste website. Photo Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ultime Notizie

Back to top button