L’Italia offre bonus sui trasporti pubblici per i pendolari

Come funzionerà il nuovo voucher per il trasporto pubblico italiano?

Il governo uscente sta lanciando un buono per i trasporti pubblici – del valore fino a 60 euro – per studenti, lavoratori e pensionati con un reddito inferiore a 35.000 euro.

In base al regime, in vigore dal 1° settembre, i pendolari possono acquistare abbonamenti per il trasporto locale (autobus, tram, metropolitana), autobus extraurbani e trasporto ferroviario regionale e nazionale (solo di seconda classe).

Il pagamento una tantum, con un limite massimo di 60 euro, fa parte di un pacchetto da 79 milioni di euro per far fronte all’aumento del costo della vita ed è anche concepito per incoraggiare un maggiore utilizzo del trasporto pubblico.

L’e-voucher deve essere richiesto online entro la fine di quest’anno, accedendo al sito Bonus Trasporti, utilizzando il sistema di identità digitale SPID o con una carta d’identità elettronica.

Il voucher emesso tramite il sito non è cedibile e può essere utilizzato solo con una compagnia di trasporti, entro il mese di emissione, presentandolo in biglietteria.

Il ministro del Lavoro italiano Andrea Orlando ha descritto la misura come “un sostegno concreto per studenti, lavoratori, pensionati, per tutti quei cittadini che utilizzano i mezzi pubblici, su strada e ferrovia”, aggiungendo che si prevede di continuare il programma il prossimo anno.

Per maggiori dettagli consultare il sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Credito fotografico: ste77 / Shutterstock.com.

Ultime Notizie

Back to top button