L’Italia reagisce alla morte della regina Elisabetta II

La regina Elisabetta II muore all’età di 96 anni.

Il presidente italiano Sergio Mattarella ha espresso le sue condoglianze a nome dell’Italia per la morte della regina Elisabetta II, morta giovedì pomeriggio a Balmoral all’età di 96 anni.

“Una figura di eccezionale importanza entra nella storia”, ha detto Mattarella in un comunicato, salutando “l’autorevole saggezza e l’altissimo senso di responsabilità” della Regina e “soprattutto la generosità di spirito” con cui ha dedicato “la sua lunga vita al servizio della Cittadini britannici e la più ampia famiglia del Commonwealth”.

Anche il primo ministro italiano Mario Draghi ha espresso le sue più sentite condoglianze, salutando la Regina come una “figura chiave nella storia mondiale degli ultimi 70 anni” e “il simbolo più amato del suo Paese”.

“Ha rappresentato il Regno Unito e il Commonwealth con equilibrio, saggezza, rispetto per le istituzioni e la democrazia” e “ha assicurato stabilità nei momenti di crisi”, ha affermato Draghi in una nota.

Papa Francesco ha pregato “per l’eterno riposo della defunta regina, e nel rendere omaggio alla sua vita di servizio senza riserve al bene della Nazione e del Commonwealth, il suo esempio di devozione al dovere, la sua ferma testimonianza di fede in Gesù Cristo e la sua ferma spera nelle sue promesse”.

La regina Elisabetta II, il monarca più longevo del Regno Unito, morì pacificamente nella tenuta scozzese della famiglia reale Balmoral, dopo aver regnato per 70 anni.

Tutti e quattro i suoi figli viaggiarono per essere al suo fianco, incluso il principe Carlo che divenne re subito dopo la morte di sua madre.

Ultime Notizie

Back to top button