Mai preso soldi dalla Russia, diciamo Meloni, Salvini

(COLORnews) – ROMA, 14 SET – La leader dei Fratelli d’Italia (FdI) Giorgia Meloni e il leader della Lega Matteo Salvini hanno dichiarato mercoledì di non aver mai accettato soldi da Mosca dopo che il furore per un rapporto dell’intelligence statunitense sul finanziamento russo ai partiti politici stranieri ha colpito il campagna elettorale per le elezioni politiche del 25 settembre in Italia.

Secondo il rapporto, la Russia ha donato oltre 300 milioni di dollari a partiti, funzionari e politici stranieri in più di 20 paesi dal 2014.

“Tutte le nostre forme di finanziamento sono verificabili”, ha detto a Radio 24 Meloni, che è il favorito per essere il prossimo premier italiano con la FdI che potrebbe essere il motore di una vittoria schiacciante per la coalizione di centrodestra.

“Sono certo che Fratelli d’Italia non prende soldi dall’estero”.

Salvini ha detto lo stesso.

“Non ho mai chiesto e mai preso soldi, siano essi rubli, euro, dinari o dollari, dalla Russia”, ha detto Salvini a RTL 102.5.

“È strano che queste notizie false arrivino sempre 10 giorni prima di un voto.

“Le indagini sono aperte da anni e non è mai stato trovato nulla perché non c’è niente da trovare”.

Salvini ha espresso più volte ammirazione per il presidente russo Vladimir Putin in passato, ma ha anche condannato l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca.

All’inizio dell’anno c’è stata una lite in cui è emerso che l’ambasciata russa aveva pagato il suo biglietto per una missione di pace pianificata a Mosca.

Il viaggio è stato annullato e il denaro restituito.

“Lavorare per la pace e cercare di fermare la guerra è qualcosa di diverso”, ha detto Salvini.

“Se qualcuno ha preso soldi dovrebbe dirlo.

“Mi sembra che ci siano delle persone, soprattutto di sinistra, che usano questa storia per non doversi prendere per parlare di bollette energetiche, tasse e lavoro” Chi aiuta la Lega lo fa in Italia in un modo trasparente e spontaneo”.

Adolfo Urso, presidente dell’organo di vigilanza dell’intelligence Copasir del parlamento italiano, ha dichiarato alla RAI che Franco Gabrielli, il segretario di gabinetto con il brief sulla sicurezza, gli aveva detto che al momento non c’erano notizie dell’Italia coinvolta nel rapporto Usa.

Enrico Leta, leader del Partito Democratico (PD) di centrosinistra, ha chiesto “chiarezza” e “trasparenza”, affermando che i tentativi della Russia di “contaminare la democrazia occidentale” sono inquietanti.

Ha detto che il governo dovrebbe rivelare tutto ciò che sa sull’influenza russa in politica prima delle elezioni generali.

Ha anche affermato che la Lega non ha interrotto i legami con il partito conservatore Russia Unita che sostiene Putin.

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio del partito centrista IC ha chiesto una commissione parlamentare d’inchiesta su eventuali ingerenze russe in politica.

La Meloni ha affermato di aver citato in giudizio il quotidiano La Repubblica e l’ex ambasciatore degli Stati Uniti presso la NATO Paul Volker per un’intervista in cui parlava del presunto sostegno russo ad alcuni partiti italiani. (COLORnews).

TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews

Ultime Notizie

Back to top button