Meglio il Vecchio Patto che “penalizzare” le regole del deficit -economia min

(COLORnews) – ROMA, 9 NOV – Fonti del ministero dell’Economia hanno affermato giovedì che l’Italia non teme il ritorno alle regole del ‘vecchio’ Patto di stabilità e crescita se esso sarà l’alternativa a una revisione “penalizzante” delle regole di bilancio dell’Ue con parametri aggiuntivi per la riduzione del disavanzo al di sotto del 3% del Pil.
Gli Stati membri dell’UE stanno attualmente negoziando una riforma del Patto di stabilità, sospeso da quando è esplosa la pandemia di Covid nel 2020.
Se non si riuscirà a raggiungere un accordo, le vecchie regole torneranno in vigore l’anno prossimo.
Le fonti hanno affermato che Roma non teme l’inclusione di clausole di salvaguardia per la riduzione del debito medio nel nuovo patto purché siano basate su valori sostenibili e credibili. (COLORnews).
TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews