Papa Giovanni Paolo I beatificato

(COLORnews) – ROMA, 5 SET – Papa Giovanni Paolo I, il ‘papa sorridente’ che ha regnato per soli 33 giorni prima della sua morte nel settembre 1978, è stato beatificato in una messa presieduta da papa Francesco domenica.
Papa Giovanni Paolo I (nato Albino Luciani, 17 ottobre 1912 – 28 settembre 1978) è stato capo della Chiesa cattolica e sovrano della Città del Vaticano dal 26 agosto 1978 alla sua morte 33 giorni dopo.
Il suo regno è tra i più brevi nella storia papale, risultando nell’anno più recente di tre papi e il primo a verificarsi dal 1605.
Giovanni Paolo I rimane il più recente papa di origine italiana, l’ultimo di una successione di tali papi iniziata con Clemente VII nel 1523.
Alla messa di beatificazione, Francesco ha nuovamente respinto la speculazione secondo cui la morte del nuovo pontefice beatificato non fosse stata naturale, per un infarto.
Ha reso omaggio alla “mitezza” e all'”umiltà” del suo predecessore.
«Con il suo sorriso è riuscito a trasmettere la bontà del Signore», ha detto Francesco.
Alla messa hanno partecipato in una piovosa Piazza San Pietro oltre 25.000 fedeli tra cui quelli dell’antica diocesi del defunto papa di Belluno-Feltre, Vittorio Veneto e Venezia.
Il papa in 33 giorni, ha detto Francesco, «diventa immagine di una Chiesa con il volto felice, il volto sereno, il volto sorridente, una Chiesa che non chiude mai i battenti, che non indurisce i cuori, che non si lamenta e non cova il risentimento, che non è arrabbiato, non è impaziente, non si presenta in modo severo, e non soffre di nostalgia del passato».
Francesco ha svelato un quadro di Giovanni Paolo I, il primo dipinto in Vaticano da un artista cinese, l’iperrealista Yan Zhang.
Il giorno della devozione al nuovo beato sarà il 26 agosto, giorno della sua elezione nel 1978.
La beatificazione richiedeva il riconoscimento da parte del Vaticano di un miracolo operato dal defunto papa.
Nel caso di Giovanni Paolo I si trattava della guarigione di una ragazza argentina di 11 anni che era stata in punto di morte nel 2011.
Era sul punto di soccombere a molteplici attacchi epilettici, polmonite e shock settico quando il sacerdote locale, devoto ammiratore di Giovanni Paolo I, iniziò a condurre sessioni di preghiera che portarono alla sua piena guarigione, ha affermato il Dicastero per le cause di Santi.
Il papa sorridente mira ora a salire l’ultimo gradino della scala verso la santità, per la quale è necessario almeno un altro miracolo. (COLORnews).
TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews