Piero Angela, giornalista scientifico televisivo italiano, muore a 93 anni

Angela era una figura molto amata e rispettata in Italia.

Piero Angela, il celebre conduttore televisivo, giornalista scientifico e scrittore italiano, è morto sabato all’età di 93 anni.

La notizia è stata annunciata su Twitter dal figlio Alberto, volto noto anche della televisione italiana, con il semplice messaggio “Buon viaggio papà”.

Ampiamente considerato come il David Attenborough italiano, Angela ha scritto 33 libri, che hanno venduto tre milioni di copie, e realizzato più di 60 documentari e centinaia di episodi televisivi, vincendo numerosi premi.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio ad Angela, che ha iniziato a lavorare per la RAI nel 1952, prima come corrispondente estero, poi come conduttrice di acclamati documentari incentrati principalmente su scienza, cultura e storia.

Mattarella ha descritto Angela come “una raffinata intellettuale, giornalista e scrittrice che ha fatto la storia della televisione in Italia in modo indimenticabile, avvicinando un pubblico sempre più ampio al mondo della cultura e della scienza, favorendone la diffusione in modo autorevole e coinvolgente”.

Il presidente ha espresso le sue più sentite condoglianze alla famiglia di Angela e ha sottolineato il suo “grande dolore” per la perdita di “un grande italiano al quale la repubblica è grata”.

Ultime Notizie

Back to top button