Ponte romano scoperto durante i lavori stradali a Roma

Scoperta sulla Via Tiburtina.

Gli archeologi hanno portato alla luce i resti di un ponte romano di epoca imperiale durante uno scavo lungo la Via Tiburtina a nord-est di Roma.

Il ritrovamento è venuto alla luce durante i lavori di ampliamento della Via Tiburtina, al chilometro 11° della strada moderna e al chilometro settimo di quella antica, che risale al 286 aC circa.

Il ponte era collegato all’antica via Tiburtina e serviva ad attraversare il Fosso di Pratolungo, piccolo affluente dell’Aniene, poco prima della convergenza delle acque.

Gli scavi hanno portato alla luce la porzione centrale dell’arco a tutto sesto del ponte realizzata con massicci blocchi di travertino posati a secco, interconnessi da scanalature rettangolari e rinforzati esternamente da uno spesso strato di cemento.

Vista drone del sito di scavo

All’arco manca la chiave di volta, ritenuta frutto di lavori eseguiti in epoca medioevale e rinascimentale quando il ponte fu parzialmente demolito e racchiuso da alte mura.

“Il ponte appena ritrovato ci mostra i resti di una pregevole opera di ingegneria romana e ci permetterà di comprendere meglio l’antica topografia della zona e i suoi sviluppi nel corso dei secoli”, ha affermato in una nota la sovrintendente all’archeologia di Roma Daniela Porro.

Lo scavo e la conservazione del ponte non dovrebbero interrompere i lavori di ampliamento di Via Tiburtina, ha affermato la città.

Photos courtesy Soprintendenza Speciale di Roma, credit Fabio Caricchia.

Ultime Notizie

Back to top button