Presidente garante dell’unità sotto il nuovo premier-Casellati

(COLORnews) – ROMA, 19 SET – Una proposta di riforma costituzionale che introduca l’elezione diretta del premier da parte del popolo italiano non priverebbe il capo dello Stato delle sue prerogative di garante dell’unità nazionale. Lo ha detto martedì il ministro delle Riforme Elisabetta Casellati.
“Il premier che ho in mente è un modello italiano che non priverà il capo dello Stato delle sue prerogative, non dobbiamo sempre pensare di doverci adattare a un modello predefinito”, ha detto Casellati in un convegno sulla semplificazione a Roma.
“Sarà un modello specifico e lascerà le prerogative del capo dello Stato come garante dell’unità nazionale”, ha continuato.
“Spero che chi adesso ha delle riserve, una volta letta la proposta, possa riconsiderare alcune posizioni, perché non corrispondono a ciò che abbiamo in mente”, ha detto Casellati.
Il premier Giorgia Meloni ha promesso di rinnovare le istituzioni italiane per garantire che il governo rifletta la volontà del popolo e sia più efficace e stabile, affermando che questo faceva parte del manifesto della vittoriosa campagna elettorale della sua coalizione di destra lo scorso anno.
Una delle opzioni è l’elezione diretta del premier da parte del popolo italiano.
Nel sistema attuale, i partiti si impegnano in colloqui per la formazione del governo dopo le elezioni generali e poi la coalizione che forma la maggioranza al governo in parlamento concorda una figura da proporre al capo dello Stato per diventare premier.
Questa cifra non è necessariamente uno dei politici indicati dai partiti come candidato premier durante la campagna elettorale. (COLORnews).
TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews