Reimmaginare l’istruzione in Bosnia ed Erzegovina: un blog di un coordinatore residente

“Quando sono stato nominato per la prima volta come coordinatore residente delle Nazioni Unite due anni e mezzo fa, era chiaro a molti che, al di là delle interruzioni della pandemia di COVID-19, il sistema educativo stava gestendo ostacoli complessi e di lunga data, incluso un settore dell’istruzione altamente decentralizzato , infrastrutture obsolete e numero di studenti in diminuzione.

Questi ostacoli stavano contribuendo alle sfide educative in tutto il paese. Ad esempio, nel 2018, la valutazione del Programma per la valutazione internazionale degli studenti (PISA) ha rilevato che gli studenti quindicenni della Bosnia ed Erzegovina erano ben al di sotto delle competenze in lettura, matematica e scienze dell’ (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico ) media OCSE, anche se vi è una spesa per studente relativamente elevata rispetto al prodotto interno lordo del paese.

UNICEF BiH/Adnan Bubalo

Ingrid Macdonald, Coordinatrice residente delle Nazioni Unite in Bosnia-Erzegovina

Dalla crisi all’opportunità

La pandemia di COVID-19 ha interrotto l’apprendimento di oltre 400.000 studenti in tutta la Bosnia ed Erzegovina, portando alla luce queste sfide. Tuttavia, ha anche offerto alle Nazioni Unite un’opportunità irripetibile di sostenere le autorità nella riforma dell’istruzione in tutto il paese.

Con l’evolversi della pandemia nel 2020, le agenzie delle Nazioni Unite in Bosnia ed Erzegovina si sono riunite per dare la priorità all’istruzione come fulcro dei nostri sforzi di ripresa dal COVID-19. Una rapida valutazione delle esigenze nel marzo-aprile 2020 da parte dell’Agenzia delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) e dell’Agenzia delle Nazioni Unite per l’istruzione, la cultura e la scienza (UNESCO) è stata la base per definire un programma delle Nazioni Unite per il recupero dell’istruzione.

La pietra angolare, un progetto congiunto, è stato lanciato sotto la guida dell’UNICEF e dell’UNESCO, in collaborazione con l’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) e i volontari delle Nazioni Unite (UNV), chiamato “Reimagine Education for Marginalized Boys and Girls durante e dopo il COVID-19” .

Il progetto è stato uno dei soli 18 progetti a livello globale a ricevere sostegno dal COVID-19 Recovery Fund del Segretario generale delle Nazioni Unite e l’unico incentrato sul settore dell’istruzione. Ancora più importante, questo progetto è stato un catalizzatore per rafforzare il sostegno delle Nazioni Unite alle autorità per rafforzare la cooperazione tra i ministeri del governo, migliorare le capacità di insegnamento, modernizzare le apparecchiature TIC e sviluppare nuove piattaforme di apprendimento digitale.

L’impatto immediato è stato evidente. Tra febbraio 2021 e marzo 2022, UNICEF, UNESCO e ILO hanno fornito formazione sull’apprendimento e l’insegnamento digitale a 2.498 insegnanti, fornendo inoltre 664 dispositivi digitali (laptop e tecnologie assistive) a 110 scuole (il 26% del numero complessivo di scuole).
15-09-2022-bosnia-education-presummit.jpeg

Verso impegni educativi condivisi

Con il ritiro della fase di emergenza del COVID, è diventato chiaro che le risorse di apprendimento, la formazione e le attrezzature fornite dalle Nazioni Unite avevano contribuito a rafforzare la collaborazione tra i numerosi ministeri dell’istruzione del paese e altre parti interessate.

Basandosi su questo senso di sinergia e cooperazione, in vista del Vertice sull’educazione trasformativa, sotto la guida del coordinamento del Ministero degli Affari Civili e in eccellente cooperazione con enti, cantoni e distretto di Brcko, le Nazioni Unite in Bosnia ed Erzegovina si sono riunite una serie di tre consultazioni pre-vertice con quasi 1500 partecipanti provenienti da settori governativi e non governativi, scuole, università, giovani e settore privato.

Più della metà dei partecipanti (845) coinvolti nelle consultazioni aveva meno di 30 anni. Dopo un’estate di dialogo e discussione inclusivi, le autorità educative hanno presentato una relazione e una dichiarazione di impegno al segretariato del vertice sull’educazione alla trasformazione a New York.

Questa dichiarazione è stata adottata dai 16 ministri responsabili dell’istruzione ai vari livelli di governo in Bosnia ed Erzegovina. Rappresenta la prima posizione politica a livello nazionale sull’istruzione approvata in vent’anni.

Mentre avanziamo, l’UNESCO e l’UNICEF stanno lavorando a sostegno delle autorità educative competenti per sviluppare un piano d’azione incentrato sull’attuazione degli impegni delineati nella Dichiarazione.

Anche i partner hanno riconosciuto il valore dei nostri sforzi congiunti per trasformare e unire l’agenda educativa in Bosnia ed Erzegovina. Nell’ambito dell’ampio sostegno dell’Unione europea alla Bosnia-Erzegovina, l’UE sta valutando un maggiore impegno a sostegno dell’istruzione nei prossimi 10 anni, con l’UNESCO e l’UNICEF che sostengono attivamente l’identificazione delle priorità relative all’istruzione.

Il percorso verso una trasformazione duratura

Mentre ci prepariamo per un’entusiasmante settimana di dialogo, discussione e impegni durante il Transforming Education Summit di New York, sono orgoglioso dei passi che abbiamo intrapreso per sostenere le autorità nella riforma del settore dell’istruzione in Bosnia-Erzegovina e per costruire un settore più inclusivo , un’esperienza di apprendimento di alta qualità e pertinente per tutti.

Sebbene la Bosnia-Erzegovina debba ancora affrontare molte sfide nel suo percorso verso la qualità dell’istruzione, negli ultimi due anni ho appreso che, con una chiara leadership globale, sostenuta da fondi catalitici in comune e un’autentica collaborazione tra le Nazioni Unite con le autorità, noi ora si trovano in una posizione unica in Bosnia ed Erzegovina per realizzare questi cambiamenti educativi trasformativi irripetibili una volta nella generazione”.

Ultime Notizie

Back to top button