Revisori dei conti dell'UE: i ritardi nei pagamenti minacciano gli obiettivi del fondo di ripresa dalla pandemia

Secondo uno studio pubblicato lunedì (2 settembre) dalla Corte dei conti europea (ECA), i ritardi nell'erogazione del fondo di ripresa multimiliardario dell'Unione europea per l'emergenza COVID-19 stanno ostacolando gravemente la capacità degli Stati membri di riprendersi dalla pandemia.

Il rapporto ha evidenziato che meno di un terzo dei 723 miliardi di euro originariamente stanziati per il Recovery and Resilience Facility (RRF) era stato utilizzato dagli Stati membri entro la fine del 2023, ovvero a metà del periodo di attuazione di sei anni del fondo.

I revisori hanno inoltre messo in guardia contro ulteriori rischi di ritardi nell'assorbimento prima della scadenza prevista dell'RRF nell'agosto 2026, con la stragrande maggioranza delle tappe e degli obiettivi che i paesi dell'UE devono rispettare prima di ricevere i pagamenti ancora non raggiunti.

“La RRF era uno strumento di crisi e [the EU] avrebbe dovuto fare tutto molto, molto velocemente per riprendersi [member states’] economie”, ha detto ai giornalisti lunedì Ivana Maletić, autrice principale dello studio. “Come puoi riprenderti se non investi rapidamente?”

Maletić ha aggiunto che tra le ragioni principali dei ritardi rientrano l'incertezza degli Stati membri sulle norme di attuazione della RRF, la sottovalutazione del tempo necessario per introdurre le riforme e, soprattutto, la mancanza di capacità amministrativa.

“Il problema [of a lack of administrative capacity] non è solo a livello della pubblica amministrazione”, ha spiegato Maletić. “Il problema è anche a livello del settore privato, perché allora [the government has a] gara d'appalto, ma non hanno aziende che effettivamente si candidano a queste gare d'appalto perché… semplicemente non hanno la capacità.”

Approvato nel 2020, al culmine della pandemia di COVID-19, l'RRF mirava a rilanciare le economie post-pandemia degli Stati membri finanziando investimenti verdi e digitali essenziali in cambio di riforme mirate.

Originariamente era composto da 338 miliardi di euro in sovvenzioni e 385,8 miliardi di euro in prestiti, finanziati attraverso debiti sottoscritti congiuntamente dagli Stati membri.

I fondi sono stati accolti con entusiasmo da diversi stati membri, anche se non tutti, in particolare Italia E Spagnala terza e la quarta economia più grande del blocco.

La mancanza di adesione da parte degli Stati membri ha indotto la Commissione a tagliare i fondi disponibili per il meccanismo da 723 miliardi di euro a 648 miliardi di euro all'inizio di quest'anno.

Destinatari finali ambigui

Il rapporto è stato pubblicato in un momento in cui sono state sollevate numerose critiche alla RRF, con molteplici accuse di frode e recenti revisioni al ribasso dell'impatto stimato della struttura sull'economia europea.

Nel 2020, la Commissione aveva previsto che l'RRF avrebbe incrementato la crescita del PIL dell'Unione dell'1,9% nel 2022, una previsione che è stata rivista al ribasso all'inizio di quest'anno, portandosi a solo lo 0,4%.

La Corte dei conti europea ha sottolineato che l'impatto minimo del RRF sull'economia “reale” dell'UE è stato aggravato dal fatto che, dei 213 miliardi di euro di fondi erogati, meno della metà ha infine raggiunto i destinatari finali previsti.

Inoltre, la Corte dei conti europea ha osservato che le diverse interpretazioni della definizione di “destinatario finale” data dalla Commissione da parte degli Stati membri implicano che gran parte di questo denaro abbia avuto un impatto minimo o nullo sull’economia dell’Unione.

In particolare, i revisori hanno notato che alcuni stati membri hanno interpretato il termine come riferito a società o istituzioni pubbliche che effettivamente ricevono finanziamenti. Altri, nel frattempo, lo hanno inteso come riferito ai ministeri o alle istituzioni governative che si limitano a concedere l'erogazione del fondo.

“Anche questi 100 miliardi di euro [is] non qualcosa che si inserisce nell'economia”, ha detto Maletić. “In molti casi è ancora a livello dei ministeri e di altri enti pubblici”.

“Dobbiamo sapere quanti soldi arriveranno all'economia reale e chi sono i beneficiari di questi soldi”, ha aggiunto. “Questa è la trasparenza di base che dovrebbe essere fornita quando parliamo di finanziamenti dal bilancio dell'UE”.

La RRF verrà rinnovata?

Il rapporto giunge inoltre in un momento di acceso dibattito sul futuro dell'RRF, con molti stati membri fiscalmente frugali e gruppi politici europei conservatori che sostengono fermamente che il meccanismo non debba essere prorogato oltre la scadenza del 2026.

Zsolt Darvas, ricercatore senior presso il think-tank politico dell’UE Bruegel, ha dichiarato a Euractiv che la forte resistenza da parte di stati membri come Germania, Paesi Bassi e Svezia significa che ci sono poche possibilità che il RRF venga rinnovato oltre il 2026, anche se, come l’attuale Commissario all’Economia Paolo Gentiloni, personalmente sosterrebbe un “follow-up” del programma.

“L'RRF è nato perché il COVID-19 ha colpito l'Europa”, ha affermato. “In assenza di un altro grande shock esterno, darei una bassa probabilità che l'RRF continui, e non penso che il ritmo di implementazione abbia un impatto su questo”.

[A cura di Rajnish Singh]

Scopri di più con Euractiv

L'inflazione nell'Eurozona scende al minimo di tre anni ad agosto

L'inflazione nell'Eurozona è scesa al livello più basso degli ultimi tre anni questo mese grazie al calo dei costi energetici, secondo i dati ufficiali pubblicati venerdì, alimentando le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea (BCE).

Ultime Notizie

Back to top button