Sandrelli vince il Premio degli scrittori del cinema di Venezia

(COLORnews) – ROMA, 23 AGO – L’attrice Stefania Sandrelli ha ricevuto quest’anno il Premio Pietro Bianchi, assegnato ogni anno da giornalisti cinematografici italiani a un personaggio del cinema italiano in occasione della Mostra del Cinema di Venezia.
Dal 31 agosto al 10 settembre si svolge al Lido di Venezia la 79a edizione della più antica rassegna cinematografica del mondo.
Nell’assegnare alla Sandrelli, 76 anni, il 45° Premio Bianchi, il Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani SNGCI ha affermato che “in accordo con la Mostra del Cinema di Venezia, il Bianchi rende omaggio a una delle nostre attrici più amate, icona della commedia all’italiana, che continua a conquistare il pubblico con semplicità, grande passione e la freschezza evergreen del suo talento”.
Sandrelli, che ha trovato fama per la prima volta all’età di 14 anni al fianco di Marcello Mastroianni nel film del 1961 Divorzio all’italiana e ha continuato a recitare in Seduced and Abandoned (1963), The Conformist (1970), 1900 (1976) e The Key (1983) , ha detto: Sono molto felice e profondamente onorato di ricevere un premio così prestigioso dai Giornalisti di Cinema, una categoria così importante per il nostro lavoro che mi ha sempre seguito con attenzione e un affetto che ho totalmente ricambiato”.
Il SNGCI ha inoltre affermato che il premio “celebra i suoi primi 60 anni di amore per il cinema con il suo ritorno al Festival con Acqua e semi di anice, opera prima di Corrado Ceron, e un evento speciale alle Giornate degli Autori giorni)”.
Dopo aver ottenuto un Leone d’Oro alla carriera nel 2005, Sandrelli ha vinto sette Nastri d’Argento come migliore attrice dalla SNGCI.
Previous winners of the Bianchi Prize, which was first awarded
in 1977, include Mario Soldati, Sophia Loren, Alberto Sordi,
Claudia Cardinale, Virna Lisi, Carlo Verdone, Michele Placido,
Dominique Sanda, Cesare Zavattini, Suso Cecchi D’Amico, Luigi
Zampa, Alberto Lattuada, Mario Monicelli, Luigi Comencini,
Francesco Rosi, Dino Risi, Ettore Scola, Paolo eandVittorio
Taviani, Luigi Magni, Carlo Lizzani, Bernardo Bertolucci,
Michelangelo Antonioni, Marco Bellocchio, Giuliano Montaldo and
Citto Maselli. (COLORnews).
TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews