Si ripete a Napoli il ‘miracolo’ di San Gennaro – Italiano

(COLORnews) – ROMA, 19 SET – Martedì si è ripetuto il ‘Miracolo’ di San Gennaro, quando il sangue del santo patrono di Napoli si è liquefatto alle 10:03 ora italiana.


L’annuncio è stato accolto con lunghi applausi dai tanti fedeli riuniti in Cattedrale, che considerano la periodica liquefazione un buon auspicio per la città e per la regione Campania.


Il sangue essiccato del santo è conservato in due ampolle di vetro e tradizionalmente si liquefa tre volte all’anno, dice la Chiesa, grazie alla devozione e alle preghiere dei fedeli.


Oltre all’anniversario del martirio di San Gennaro (S.


Gennaro) nel settembre del 305 d.C., il miracolo avviene anche il 16 dicembre per commemorare l’eruzione del Vesuvio del 1631, ritenuta arrestata dall’intervento del santo, e ancora il sabato precedente la prima domenica di maggio.


In questa occasione si svolge una processione per le vie della città per rievocare i tanti spostamenti delle reliquie nel corso dei secoli.


Il processo di liquefazione a volte richiede ore, persino giorni, e in alcune occasioni non avviene affatto.


Quando il miracolo non avviene è visto come un segno di disastro imminente.


Un gruppo di scienziati italiani ha analizzato il contenuto delle fiale, stabilendo che contengono sangue, ma non è riuscito a spiegare il fenomeno. (COLORnews).

TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews

Ultime Notizie

Back to top button