Un temporale costringe i turisti a lasciare il pozzo di San Patrizio di Orvieto

(COLORnews) – ROMA, 8 AGO – Un forte temporale lunedì ha costretto i turisti a lasciare l’iconico pozzo di San Patrizio di Orvieto e ha danneggiato parte della pavimentazione nel centro della cittadina umbra.

I funzionari hanno ordinato ai turisti di uscire dopo che la pioggia ha inghiottito il pozzo profondo 50 metri e ha anche interrotto l’alimentazione.

Il Pozzo di San Patrizio è un pozzo storico di Orvieto, in Umbria, nell’Italia centrale. Fu edificato dall’architetto-ingegnere Antonio da Sangallo il Giovane di Firenze, tra il 1527 e il 1537, per volere di papa Clemente VII rifugiatosi ad Orvieto durante il sacco di Roma del 1527 dal Sacro Romano Imperatore Carlo V, e temeva che l’approvvigionamento idrico della città sarebbe stato insufficiente in caso di assedio. Il pozzo fu completato nel 1537 durante il pontificato di papa Paolo III.

Il nome è stato ispirato dalle leggende medievali secondo cui il Purgatorio di San Patrizio in Irlanda ha dato accesso al Purgatorio, indicando qualcosa di molto profondo.

Il nord e il centro Italia sono stati colpiti da un’ondata di temporali che ha rotto il caldo afoso degli ultimi due giorni.

(COLORnews).

TUTTI I DIRITTI RISERVATI © Copyright COLORnews

Ultime Notizie

Back to top button