WFP: Il primo carico umanitario di grano ucraino parte per il Corno d’Africa

Il Comandante MV Brave è partito con 23.000 tonnellate di grano per la risposta del WFP nel Corno d’Africa, dove incombe la minaccia di carestia a causa della grave siccità.
Questa è la prima spedizione di assistenza alimentare umanitaria nell’ambito dell’Iniziativa sui cereali del Mar Nero firmata a luglio da Ucraina, Russia, Türkiye e Nazioni Unite.
📣OGGI: È rimasta la prima nave del WFP con chicco di grano #Ucrainaun passo importante per ridurre i prezzi dei generi alimentari e fornire un’ancora di salvezza alle operazioni umanitarie.
La spedizione è stata resa possibile grazie ai finanziamenti di emergenza di @USAIDSavesLives e donatori come la Howard G Buffett Foundation.
— Programma alimentare mondiale (@WFP) 16 agosto 2022
Nutrire gli affamati del mondo
Segna un’altra importante pietra miliare negli sforzi per portare il grano ucraino tanto necessario fuori dal paese dilaniato dalla guerra e tornare nei mercati globali, per raggiungere le persone più colpite dalla crisi alimentare globale.
“Aprire i porti del Mar Nero lo è la cosa più importante che possiamo fare in questo momento per aiutare gli affamati nel mondo”, ha affermato il Direttore Esecutivo del WFP David Beasley.
“Ci vorrà più delle navi di grano fuori dall’Ucraina per fermare la fame nel mondo, ma con il grano ucraino di nuovo sui mercati globali abbiamo la possibilità di impedire a questa crisi alimentare globale di crescere ulteriormenter.”
Il WFP utilizzerà la spedizione di chicchi di grano per aumentare i propri sforzi nell’Etiopia meridionale e sudorientale, sostenendo oltre 1,5 milioni di persone colpite dalla siccità.
A livello globale, un record 345 milioni di persone in più di 80 paesi stanno attualmente affrontando una grave insicurezza alimentare, mentre fino a 50 milioni di persone in 45 paesi rischiano di essere spinti verso la carestia senza il sostegno umanitario.
L’attuale crisi della fame è determinata da diversi fattori, tra cui i conflitti, gli impatti climatici e la pandemia di COVID-19.
La guerra in Ucraina è un altro catalizzatore in quanto il paese è un importante esportatore di grano. L’Ucraina esportava fino a sei milioni di tonnellate di grano un mese prima dell’inizio del conflitto a febbraio, ma ora i volumi sono in media di un milione di tonnellate al mese.
Sono necessarie più azioni
Il WFP ha affermato che con la ripresa del traffico marittimo commerciale e umanitario in entrata e in uscita dal porto ucraino del Mar Nero, alcune interruzioni dell’approvvigionamento globale si attenueranno, il che porterà sollievo ai paesi che stanno affrontando la peggiore crisi alimentare globale.
Fondamentalmente, l’Ucraina sarà anche in grado di svuotare i suoi silos di stoccaggio del grano prima del raccolto della stagione estiva, ha aggiunto l’agenzia.
Tuttavia, nonostante questi sviluppi, la crisi alimentare senza precedenti continua.
Il WFP ha sottolineato la necessità di un’azione immediata che riunisca la comunità umanitaria, i governi e il settore privato salvare vite e investire in soluzioni a lungo termine, avvertendo che “il fallimento vedrà le persone in tutto il mondo scivolare in carestie devastanti con impatti destabilizzanti avvertiti da tutti noi”.